Puoi usare tranquillamente anche il compilatore VC++.NET per i tuoi esperimenti anche se piccole differenze potresti trovarle (dipende soprattutto dal libro che stai usando).Devi solo iniziare un progetto in console con codice non gestito.
Pero'come hanno scritto altri prima di me ti do' un consiglio.
Impara ad utilizzare il compilatore free DJGPP perchè imparando ad usare questo compilatore imparerai ad usare il makefile (che invece l'ide VC++.NET ti crea direttamente) e ad usare un compilatore che lavora come quello nativo sotto UNIX il che potrà tornarti sempre utile.
Orevoir!!!