Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 39
  1. #1

    Spiegazione su come fare

    Ciao,
    allora io ho un link fatto cosi: update.aspx?id=valore

    io vorrei caricare il record in base a quello che leggo con la QueryString.

    fino a qua ok

    Volevo sapere: come faccio a mettere i vari valori dei campi nei vari
    <asp:TextBox id="Nome" runat="server"></asp:TextBox>
    .
    .
    .

    mi servirebbe una spiegazione cosi mi diverto a farla.


    In asp avevo il recordset
    e poi nei vari input text mettevo value="<%=Rs("valore")%>



    sicuramente sarà molto simile, però ancora non capisco bene la suddivisione del codice .NET con HTML.

    Per dire se io nell'HTML vorrei mettere del codice .NET come si face con l'ASP lo posso fare?

  2. #2
    Syd Barrett
    Guest
    da un data adapter (con parameter variabile riempito da querystring) crei un dataset, e poi ne carichi i valori così

    codice:
    <asp:textbox id=txbProgressivoLibra runat="server" Width="47px" CssClass="Controls" MaxLength="3" Text='<%# DataBinder.Eval(DataSetPercorsi1, "Tables[xPercorsi].DefaultView.[0].CodiceProgressivoLibra") %>'>

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    Pressappoco si fa così.

    <script runat="server">

    Sub Page_Load(Src As Object, E As EventArgs)


    'Raccogli i dati della stringa di query
    Dim numID As Integer
    numID= Request.QueryString("num")

    'Imposta la connessione
    Dim Con as new OleDbConnection (ConfigurationSettings.AppSettings("con"))

    Dim sqlString
    sqlString="SELECT * FROM unavolta WHERE ID= " & numID

    'Apri la connessione
    Dim myCommand as new OleDbCommand(sqlString, Con)
    Dim objReader As oleDbDataReader



    Con.Open()
    objReader= myCommand.ExecuteReader()
    '--- NOTA: Quando occorre estrarre un solo record da db
    '--- è più opportuni usare ExecuteScalar()

    MyDatalist.Datasource= objReader
    MyDatalist.DataBind()

    objReader.Close()
    Con.Close()

    End Sub

    Poi nel codice HTML inserisci un repeater, o un datalist a seconda dei casi e nei tags <itemtemplate> estrai i campi del database con i vari <%# Container.DataItem("campoDB") %> ecc.
    Penso che il resto sia chiaro.

    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    chiedo scusa, mentre scrivevo qualcuno ti ha risposto prima di me :quote:

  5. #5
    Syd Barrett
    Guest
    Originariamente inviato da Umanista
    chiedo scusa, mentre scrivevo qualcuno ti ha risposto prima di me :quote:
    tanto abbiamo metodi diversi...
    dipende da quello che deve fare

  6. #6
    non devo far altro che visualizzare il record che si vuole modificare

  7. #7
    Ho usato il Repeater

    nel html ho questo:
    <asp:TextBox id="Nome" runat="server" Text='<%# Container.DataItem("nome") %>'></asp:TextBox>

    e cosi via...

    nella query di aggiornamento
    "UPDATE CLIENTI SET (Nome = '"& Nome.Text &"'...) "

    cosa ci devo mettere al posto Nome.Text, perchè se lo lascio cosi mi restituisce un errore.


    Questa query sta dentro ad una SUB che richiamo quando clicco sul pulsante aggiorna.

  8. #8
    Syd Barrett
    Guest
    ma la condizione where?

  9. #9


    ops, è vero però come posso passargli l'ID.

    potrei fare una variabile public dove ci metto il valore Request.QueryString("num") al momento del caricamento della pagina

    e poi ripassare il valore ID all'UPDATE.

    si può fare?

    C'è un altro modo? tipo il KEY nel ripeater

  10. #10
    Syd Barrett
    Guest
    non ti complicare la vita....

    sql = "update tabella set campo ='" & txtnome.text & "' where idtabella=" & request.querystring("ID")

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.