Beh invece di y=x sara` y=ax^2.
Nel tal caso, come saprai:
s=(1/2)gt^2
Quindi:
y=s,a=(1/2)g,x=t
Cioe`:
y=(1/2)gx^2
Prendendo le y crescenti verso il basso.
Quindi qualcosa come:
A occhio penso sia qualcosa del genere!codice:gotoxy( tempo, gravita * ( tempo * tempo ) / 2 );
Ciao.
P.S.: la matematica e la fisica nella programmazione sono qualcosa di STRAORDINARIO, secondo me! :adhone: