Originariamente inviato da Mosè
ma mi pare che la questione venga redatta più in forma di simpatia affettiva che per altri motivi tecnici.
Non è di certo il costo che fa la bonta di un programma ma qualcosa vorrà anche dire. Per esempio per il mio lavoro uso Photoshop che è pesante e molto costoso ma non mi sognerei mai di sostituirlo con Pixia che è free ed è anche un ottimo programma. Dipende quello che devi fare con il PC.
Inoltre oltre Norton chi garantisce un up-date costantemente aggiornato con i dati Symantec?
Gradirei che il moderatore e i "Senior" dessero il loro contributo personale sui criteri di scelta più che sulle impressioni; tipo:
* rapporto qualità prezzo
* efficacia di individuazione dei virus ed isolamento
* pesantezza del programma
* velocità/costanza/prontezza di aggiornamento di nuovi virus
* individuazione spyware
* firewall facilmente configurabile
attendo notizie...

Io sono abituato, ad ogni nuova versione di qualsiasi Software, a non montarlo mai su di una macchina dove risiedono dati importanti, in genere quasi tutte le nuove versioni presentano piccoli difetti, che col tempo le Aziende comunque ovviano.
*Rapporto qualità\prezzo
Non esiste a mio modestissimo parere un AV che possa soddisfare sempre e comunque un utente, troverai sempre chi è contento per una cosa, ma non lo è per l'altra. Norton forse è quello che riesce più di tutti ad avvicinarsi alle aspettative dell'utente finale.
*Efficacia di individuazione dei virus ed isolamento
Tutti bene o male gli AV in commercio (anche quelli free)riescono ad individuare e ad isolare worm\virus\trojan, così come ci sono poi casi dove gli stessi fanno flop.
*Velocità/costanza/prontezza di aggiornamento di nuovi virus
Tutti hanno ormai gli aggiornamenti (manuali)almeno una volta ogni sette giorni, eccezion fatta quando viene rilevato un worm\virus\trojan "importante" vedi BugBear, Opaserv......
Tieni presente che il LiveUpdate della Symantec tarda mediamente due giorni, stessa cosa per McAfee.
*Pesantezza del programma
McAfee è un po' pesantuccio, Norton lo segue di pari passo, F-Prot non l'ho ancora testato, ma mi fido di ciò che ha scritto Bilancino.
*Individuazione spyware
AdAware, Spybot questi sono i Software per la loro individuazione e rimozione
*Firewall facilmente configurabile
Tutti, forse quello dove si riscontrano più problemi è McAfee Firewall

Spero che in questo mio post sia stato meno superficiale.
Marco(amvinfe)

P.S.
Dimenticavo,
*Velocità/costanza/prontezza di aggiornamento di nuovi virus
Norton ha un aggiornamento delle impronte virali troppo corposo (~3,5 MB), molto meno pesante quello della McAfee (~1,7 MB)
*Efficacia di individuazione dei virus ed isolamento
Sia Norton che McAfee risultano lenti nella scansione del disco, molto più veloce Nod32.