ti riporto un esempio scritto dal libro:

<catalog>

<rdf:RDF xmlns:rdf="http://www.w3.org/TR/REC-rdf-syntax#">
<rdf:description xmlns:dc="http://purl.org/dc/" about="http://ibiblio.org/examples/impressionists.xml">
<dc:title> Impressionist Paintings </dc:title>
<dc:creator> Elliotte Rusty Harold </dc:creator>
<dc:description> A list of famous impressionist paintings organized by painter and date</dc:description>
<dc:date>2000-08-22</dc:date>
</rdf:description>
</rdf:RDF>

<painting>
<title>Memory of the Garden at Etten</title>
<artist>Vincent Van Gogh</artist>
<date>November, 1888</date>
<description>Two women look to the left. A third works in her garden.</description>
</painting>

<painting>
<title>The Swing</title>
<artist>Pierre-August Renoir</artist>
<date>1876</date>
<description>A young girl on a swing. Two men and a toddler watch.</description>
</painting>



</catalog>

OK, da quest esempio si vede chiaramente l'utlizzo dei NS, ora ti scrivo i miei dubbi a riguardo:

1. perchè nell'elemento "rdf:description" si utilizza "xmlns:dc" e non "xmlns:rdf"? voglio dire... se il prefisso dell'elemento è "rdf" perchè l'elemento stesso contiene un attributo xmlns che è verso "dc" (xmlns:dc) e non invece verso "rdf" (cioè xmlns:rdf)?

2. vediamo che all'inizio del documento abbiamo un attributo "xmlns:rdf" all'interno dell'elemento "rdf:RDF", e un altro simile all'interno dell'elemento rdf:description (cioè "xmlns:dc"). Entrambi gli attributi hanno un URI. Ma a cosa puntano in realtà questi URI? voglio dire... a cosa servono a livello pratico?

3. Terzo e ultimo allucinante dubbio (che fa capire che dei NS non c'ho capito praticamente un c...o): IN CHE MODO I SUDDETTI NAMESPACE RIESCONO A RENDERE REALMENTE UNIVOCO UN ELEMENTO (in sostanza, com'è che fanno quello che devono fare?)? io sono abituato a identifcare qualcosa nel codice con l'attributo "id" degli elementi (almeno quando lavoro in HTML!), quindi credo che capirai il mio punto di vista abbastanza confuso...

Comunque molte grazie fin da adesso!
Ti sarei ancora più grato se oltre alla spiegazione riuscissi a fornirmi un esempio chiaro a riguardo (o comunque un sito in italiano che ne mostri di buoni, io mi baso molto sugli esempi per capire)! A presto