Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: database e c#

  1. #1

    database e c#

    non so perchè solo una persona ha risposto ad un mio quesito... non riesco a capire se sono troppo difficili o troppo facili... cmq ne sottoporrò un altro alla vostra attenzione evi prego di rispondermi anche se a voi sembrerà tanto banale da non meritare risposta.
    ho collegato un database sql server ad una pagina asp.net scritta in c#. una mia tabella che si chiama anagrafica contiene un campo che ha formattazione di tipo data gg/mm/aaaa. ora io devo fare in modo che prima di andare ad inserire la data nel database il programma mi controlli che il formato sia corretto altrimenti mi da un errore...
    io non ho la minima idea su come fare... avevo pensato di usare un oggetto di tipo datetime e poi di confrontare la text della textbox con quello ma non so come fare...
    sono solo 10 giorni che sto usando questo programma e lo trovo davvero complicato...
    grazie gabry

  2. #2
    LKDR
    Guest
    di preciso non so che dirti:
    io col vecchio vbs sotto asp controllavo innanzitutto che la data immessa fosse valida(con isDate()) poi la formattavo come volevo...

    posso consigliarti di cercare nella classe datetime qualche metododo al riguardo...

    altrimenti usi le regular expressions: ci fai davvero tutto... anche se non ho nulla di pronto per le date al momento, poi ci guardo perche' e' un problema che capita spessissimo

  3. #3
    non so cosa siano le regular expressions...:gren:

  4. #4
    LKDR
    Guest
    dai un'occhiata qua'
    http://msdn.microsoft.com/library/de...xpressions.asp

    le regula expr son un modo per fare tutto su una stringa ...

  5. #5

    grazie

    infatti ho usato quei tools di c# che sono i regular expression validator ma senza di quelli non saprei dove posizionarli nel codice potresti farmi un esempio banale???
    io ho frequentato un corso di webmaster qui a roma dove mi hanno insegnato (+ o -) ad usare vb... poi questo corso comprendeva un mese di stage presso un'azienda per mettere in pratica ciò che avevamo imparato... bene nell'azienda dove sono capitata io non fanno uso nè di interdev e nè di visual basic 6.0 usano la piattaforma .net ed io sto quindi iniziando tutto da 0.
    ho fatto un altro paio di domande ma nessuno mi ha mai risposto.
    ti ringrazio tanto tanto
    gabry

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alendar
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    169
    Io uso un oggetto DateTimeFormatInfo, inizializzato come segue:

    this.m_DTFI = new DateTimeFormatInfo();
    this.m_DTFI.LongDatePattern = "yyyyMMdd";

    e poi chiamo il metodo
    System.DateTime.ParseExact(myString, "D", this.m_DTFI);

    bisogna solo stare attenti che la data sia un valore di DateTime valido e compreso nell'intervallo delle date possibili...

    Ti consiglio di guardarti la documentazione: all'inizio sembrerà un po' complesso ma alla fine di possibilità ce ne sono davvero molte

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.