Devo dire che anch'io con FH10 ho avuto delle piccole anomalie.
Per motivi di praticità nei lavori sono passato ad illustrator, poichè le ditte con le quali lavoro supportano quasi esclusivamente illustrator, e le esportazioni da Freehand ad illustrator non sono delle perle di perfezione!!!
Cmq Fh ha un gran pregio che non sono riuscito ancora a trovare in illustrator: la visualizzazione delle font diretta in preselezione (forse per mia ignoranza, magari esistono dei plug-in per questo).


Rispondi quotando