A pagina 62 di: Asp.Net Guida completa, Apogeo, Chris Payne, la tabella 3.3 descrive gli operatori di Visual Basic.Net.
Moltiplicazione, divisione: *, \
Divisione inversa (6 / 2 = 0.3333): /
Per favore, ditemi che è un errore di stampa.
Grazie
A pagina 62 di: Asp.Net Guida completa, Apogeo, Chris Payne, la tabella 3.3 descrive gli operatori di Visual Basic.Net.
Moltiplicazione, divisione: *, \
Divisione inversa (6 / 2 = 0.3333): /
Per favore, ditemi che è un errore di stampa.
Grazie
Esistono entrambi gli operatori / (slash) e \ (backslash).
Il primo (/) rappresenta la divisione aritmetica e ritorna un numero a virgola mobile.
Es.
10 / 3 ritorna 3.333333.
Il secondo rappresenta ancora la divisione ma ritorna un intero.
Es.
11 \ 4 ritorna 2.
Per prima cosa, grazie per la risposta.Originariamente inviato da ciupaz
Esistono entrambi gli operatori / (slash) e \ (backslash).
Il primo (/) rappresenta la divisione aritmetica e ritorna un numero a virgola mobile.
Es.
10 / 3 ritorna 3.333333.
Il secondo rappresenta ancora la divisione ma ritorna un intero.
Es.
11 \ 4 ritorna 2.
Infatti è vero. Solo che il libro che ho citato dà simili notizie.
Inoltre lo sapevi che quando dimensioni un vettore in vb.net, per esempio dim v%(10), 10 rappresenta adesso il numero di elementi e non l'indice massimo.
Naturalmente non è vero, ma secondo questo autotore (di cui ho pagato il libro), sì.
Ciao
Non ricordo bene quel libro lì.
Lo avevo letto a settembre ma non mi aveva entusiasmato molto.
Cmq in VB NET se dichiari un vettore
Dim mioVett (10) as Integer
allochi 11 elementi, da 0 a 10, appunto.
45 euro o, meglio, 90.000 lire buttateOriginariamente inviato da ciupaz
Non ricordo bene quel libro lì.
Lo avevo letto a settembre ma non mi aveva entusiasmato molto.
Cmq in VB NET se dichiari un vettore
Dim mioVett (10) as Integer
allochi 11 elementi, da 0 a 10, appunto.![]()
Senti, ma questi famosi controlli server, tu, li utilizzi ?
Intendi i controlli server o HTML?
I primi sì, li utilizzo molto, li trovo molto comodi.
Quello che fai adesso col DataGrid ad esempio, prima dovevi crearti una tabella in HTML e riempirla con un recordset ciclando tra tutte le celle.
Un lavoraccio!
Ora è decisamente meglio.![]()
Interdev 6.0 metteva a disposizione quelli che allora si chiamavano controlli design-time. C'erano il grid, il label, il textbox, etc...
Ho impiegato circa un mese a capire che non servivano, ma che era molto meglio crearsi le cose partendo da zero. Ossia, mi era molto più facile crearmi tutto da zero che utilizzare i fantastici controlli design-time.
Spero solo che non sia la stessa cosa.
Ciao.