allora, discorso lungo...

prima cosa, quando si crea un eseguibile Mac da PC si produce in file di tipo.hqx, questo é un file "zippato" ce bisogna riaprire su Mac e espanderlo con Stuffit.

L'autorun con Mac é più complesso e non é sufficiente un file .ini, bisogan fare così:

su mac si usa Toast, il primo passo é creare un cd in formato Mac file&folder, dopodiché (spero che tu abbia un masterizzatore e un lettore cd separati) si inserisce il cd appena creato nel lettore e sempre con toast si sceglie di fare un cd ibrido.

nella parte Iso gli si indica la cartella dove é situato il proiettore per PC e il file .ini (che ci eravamo precedentemente spostati su Mac) per la parte MAC si sceglie il cd appena creato, da qui si può scegliere il file di autopartenza..

spero di essere stato chiaro