Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321

    msflexgrid oppure dbgrid

    Ciao,
    ho una tabella dalla quale dovrei estrarre dei dati.
    Vorrei tabellare tutto in un controllo msflexgrid oppure dbgrid ma vorrei anche aggiungere una checkbox per ogni riga, in modo da permettere la selezione solo di alcune voci.
    Come posso fare ?
    Come posso tenere traccia in modo semplice degli id delle varie voci ?
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321
    nessuno ?
    ditemi almeno dove posso trovare una guida completa su Msflexgrid e su dbgrid,visto che il mio manuale non ne parla affatto
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di darkblOOd
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    2,212
    non ho mai usato la flexgrid, cmq dovrebbe essere possibili inserire le checkbox anche sulla griglia standard...prova a cercare info sul sito MSDN

    www.microsoft.com/msdn


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di allejo
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    747
    Che tabella usi?

    Ho sempre usato DBGrid xò non ho mai provato a inserire la checkbox.
    Allejo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321
    in che senso ?
    è una normalissima tabella access ?
    Immagina di avere una tabella di prodotti,vuoi elencarli tutti nel controllo dbgrid e tramite delle check box permettere di selezionare quelli che vuoi acquistare.
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di allejo
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    747
    Ah usi Access!
    Allora usi la griglia DBGrid.
    Allejo

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321
    ti potresti spiegare meglio xfavore ?
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di allejo
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    747
    Non sai usare il DBgrid?
    Allejo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321
    purtroppo no,mi sapresti consigliare una guida on-line esaustiva ?
    msdn non fa altro che un elenco di proprietà e metodi ma non di certo questo il modo di capirla!!!
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di evil80
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    321
    posso lanciare un evento click singolarmente per diverse celle del MSFlexGrid ?
    Nel senso voglio eseguire un'operazione se si clicca su una particolare cella del MSFlexGrid,e un'altra se si clicca su un'altra cella.
    Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica di aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare.
    Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
    Igor Sikorsky

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.