Variabili in gioco:
1. cuffie e microfono assieme o staccati?
2. cuffie piccole e pratiche o hi fi?
3. soldini disponibili
4. utilizzo degli strumenti

Io per la musica (editing, ascolto, alta fedeltà...ho sempre usato Sennheiser.

Esempi: http://www.tempestini.it/it/pralfacuffie.html

Per il microfono stesso discorso, ma sono meno esperto.

Comunque, io consiglio di spendere poco ma bene. Voglio dire che la cuffia dev'essere confortevole (gli auricolari dopo 30 minuti ti friggono le orecchie, come i padiglioni tipo ripetitore della Tim; perciò una via di mezzo è il massimo) e di marca. A pochi soldi le marche decenti fanno prodotti di alta qualità. Per fortuna è un prodotto piuttosto economico nel rapporto qualità/prezzo generalmente.

Esempio2: http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=347

Ciao!