Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: calcolare un oraio

  1. #1

    calcolare un oraio

    :d
    Ciao raga.

    Devo solamente sapere, esempio, dalla 9:30 alle 13:15 quanti minuti sono passati. Semplice, per qualcuno, io non ci sto riuscendo.

    Vi ringrazio anticipatamente.

    n.b. ah dimenticavo, questo calcolo lo devo fare da excel, anche in vba.
    @--Rosario--@

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    33
    Non ho capito con precisione il pb...
    Vuoi un programma in vb che ogni volta richiami excell e gli passi l'ora (comando Now per avere l'ora corrente), oppure lavori in excel e allora puoi usare il comando adesso per conoscerla e la funzione orario (o simili) per convertire il numero in minuti ed eseguire la sottrazione...
    Spero di non averti detto solo scemate...
    Ciao

  3. #3
    ciao.
    Io voglio solo sapere come devo fare in excel per fare questo calcolo.

    esempio:

    io inizio alle 9:20 e finisco alle 15:15.
    Per avere il risultato finale in minuti, cosa devo fare?

    Allora, in una cella metto 9:00, in un' altra metto 15:15 ed in un' ultima voglio sapere quante ore e minuti sono passati.
    Con il mio calcolo mi risultano 5,95 ore, ma si vede benissimo che non può essere.

    Ora non m'interessa di usare due o 10 celle, l'importante è sapere come devo fare per ottenere il risultato.

    Grazie. Spero di essere stato chiaro

    p.s. so che è un forum per visual basic, ma in questo momento lavoro con Apple e l'unico posto dove posso andare a programmare con basic è Excel. E mi serve abbastanza urgentemente!
    @--Rosario--@

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    33
    Ho provato a darci un occhio, ma non ho potuto fare più di tanto xchè non avevo molto tempo...
    Cmq penso che dovresti immettere gli orari in due celle formattate (cioè che leggono i numeri come ora) e collegarle ad altre 2 celle una che usa la funzione 'minuti' e una 'ora' per ricavare rispettivamente ore e minuti a questo punto dovrebbe essere facile trasformare tutto in ore o minuti ed eseguire la sottrazione.
    da spiegare è un po' lungo, ma se provi vedrai che non ci vorrà molto tempo (spero).
    A me è ventuo in mente solo questo
    Ciao & buon lavoro

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Toeke
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    348
    Prova questo codice e dimmi se e' quello che ti serve
    codice:
    Private Sub Form_Load()
    Dim MyTime, MyTime1
    Dim dif
    MyTime = "09:30:00"
    MyTime1 = "15:15:00"
    
    dif = TimeSerial(Hour(MyTime1) - Hour(MyTime), Minute(MyTime1) - Minute(MyTime), 0)
    MsgBox Hour(dif) & ":" & Minute(dif)
    
    Unload Me
    End Sub


    P.s. Non ho avuto il modo di provarlo, nn garantisco il funzionamento, comunque dovrebbe dare l'idea



    ciapsz



    Toe

  6. #6
    Si, grazie!

    All'incirca è quello che volevo io, anche se adesso dovrò implementarlo e adattarlo ad excell.:master:

    ciauuuuuu
    @--Rosario--@

  7. #7

    ci siamo quasi...

    Cmq è come hai detto tu blackage.
    Ho provato a (sempre in excell) formattare le celle che mi servivano in "time", e in un'altra cella ho fatto fare la sottrazione delle due celle con l'orario interessato, et voilà il gioco è fatto.

    Ora però dovrò sommare tutti questi risultati (infatti ne ho più di uno), solo che in excell gli dico di sommare tutte le celle "time", lui me li somma, ma, superate le 24:00 mi resetta la cella e ricomincia d'accapo.

    esempio se il mio risultato è 26:00 ore, excell mi darà 02:00.

    Per adesso sto facendo dei risultati parziali ogni 24:00 ore, ma spero in una soluzione.

    p.s. Ho provato anche a cambiare la formattazione delle celle dove faccio spuntare il risultato, ma mi da numeri errati.

    ciauuuuuuuuu

    loading ...
    @--Rosario--@

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    33
    Buon lavoro!
    PS forse se invece che in ore passi in secondi o in decimi di secondo (non so se excel lo supporta o se conviene, ma essendo 1 secondo = 10 decimi, magari puoi usare celle normali ed implementare tu la riconversione).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.