Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: IP Locale con winsock

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Grunt
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    246

    IP Locale con winsock

    Salve, ecco un nuovo problema che solo voi potete risolvere.
    Utilizzo VB6, winXP, ho una scheda di rete, quando utilizzo l'oggetto winsock per sapere il mio ip locale, mi restituisce sempre quello della scheda di rete.
    Il codice che utilizzo è

    myip = winsock1.iplocale

    come posso fare per sapere il mio ip (quello che si vede all'esterno)?
    vi prego aiutatemi

  2. #2
    Ciao, se sei collegato ad internet via router, il tuo ip "esterno" non lo puoi vedere all'interno ... a meno che tu non faccia una richiesta al router.... auguri...



    David

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Grunt
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    246
    Praticamente ho il modem adsl ethernet..... mi sa che funge da router, come potrei fare?
    Datemi una mano vi prego...

  4. #4
    Come già detto, se riesci a connetterti al router in un qualche modo puoi prendere l'ip... ce ne sono che autorizzano sessioni http (porta 80) o telnet (porta 23)... ma poi devi sapere "dialogare"... come detto prima, auguri...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Grunt
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    246
    non sai dove posso reperire informazioni?!!?!
    Non so + che fare

  6. #6
    Scusa, ma perché vuoi vedere il tuo IP di rete? In fondo non è che serva a molto...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Grunt
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    246
    sto facendo un'applicazione che deve comunicare il mio ip su un sito web, per poter essere raggiunto dall'esterno.... è un po lungo da spiegare...

  8. #8
    Allora quello che ti posso consigliare è di creare una pagina attiva su di un server, stile asp o php, che ti restituisce unicamente l'ip di chi si connette. E con unicamente l'ip voglio proprio dire unicamente l'ip... senza <HTML> o c*zzate varie...

    A quel punto ti colleghi sulla porta 80 al server, via i comandi http richiedi la pagina, e il gioco è fatto.



    David

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.