Pagina 1 di 5 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 43
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Toeke
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    348

    Mi hanno dirottato la chiamata

    Siccome ho ricevuto una bella notizia dalla bolletta telefonica:
    EUR 39 per 23 minuti di collegamento internet
    il "187" sostiene che il mio collegamento
    è stato dirottato verso un numero a pagamento ... è veramente possibile?
    ora non so se è vero, ma ho chiesto l'attivazione
    del blocco delle telefonate a tutti i numeri diversi
    dal mio prefisso.
    Ma adesso hanno ben deciso
    di trasferire il mio pop d'accesso ad un numero 702...
    costo di una telefonata urbana ...
    La mia domanda è esiste uno strumento diverso
    da ISDN o ADSL (troppo cari!) che mi protegga dal dirottamento
    delle telefonate?
    Ho appena aggiornato l'anti virus (Norton) ma è sufficiente?


    Toe

  2. #2
    forse + che un antivirs ti serve un firewall, ma nn so se controlla queste cose
    Il Ticino è biancoblù
    DVDS delegato ufficiale

  3. #3

    Re: Mi hanno dirottato la chiamata

    Originariamente inviato da Toeke
    Siccome ho ricevuto una bella notizia dalla bolletta telefonica:
    EUR 39 per 23 minuti di collegamento internet
    il "187" sostiene che il mio collegamento
    è stato dirottato verso un numero a pagamento ... è veramente possibile?
    ora non so se è vero, ma ho chiesto l'attivazione
    del blocco delle telefonate a tutti i numeri diversi
    dal mio prefisso.
    Ma adesso hanno ben deciso
    di trasferire il mio pop d'accesso ad un numero 702...
    costo di una telefonata urbana ...
    La mia domanda è esiste uno strumento diverso
    da ISDN o ADSL (troppo cari!) che mi protegga dal dirottamento
    delle telefonate?
    Ho appena aggiornato l'anti virus (Norton) ma è sufficiente?


    Toe
    l'adsl o l'isdn non ti proteggono per queste cose
    per deviare la connessione verso un num a pagamento devi viaggiare in alcuni siti es:suonerie per cellulari ,siti porno ecc.ti fanno scaricare un software che ti devia la chiamata verso un loro server con un loro num di telefono
    per salvarti devi stare solo molto attento

  4. #4
    Originariamente inviato da triky
    forse + che un antivirs ti serve un firewall, ma nn so se controlla queste cose
    non le controlla ma è molto utile se hai in particolare una connessione veloce(adsl)serve a nascondere il tuo pc sulla rete internet potresti provare ad-aware che è un "pulitore"toglie gli spyware che sono prog che spiano il tuo pc e molto spesso sono attaccate a quelle deviazioni delle telefonate
    pero stai attento perche alcuni programmi non funzionano senza spyware quindi se le togli poi i prog non funzionano

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di dwb
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    My IDE! :)
    Messaggi
    2,908
    Probabilmente hai scaricato un dialer...
    ~Il nome di una variabile deve riflettere il suo scopo e non il suo tipo di dati, NET Framework.

  6. #6
    Originariamente inviato da dwb
    Probabilmente hai scaricato un dialer...
    :metallica :metallica sicuramente

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Toeke
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    348
    Originariamente inviato da pritt17disco
    :metallica :metallica sicuramente
    Domanda da perfetto ognorante quale che sono:

    Al di la di quello che potrei aver scaricato, non esiste una utility o qualche triggolo stipido che mi allerti nel momento in cui io perdo la connessione da un provider verso un altro?

    Toe

  8. #8
    Originariamente inviato da Toeke
    Domanda da perfetto ognorante quale che sono:

    Al di la di quello che potrei aver scaricato, non esiste una utility o qualche triggolo stipido che mi allerti nel momento in cui io perdo la connessione da un provider verso un altro?

    Toe
    sinceramente non lo so....:master:

  9. #9
    se si tratta di dialer,troverai la relativa connessione in accesso remoto,insieme alle altre,per cui ti basterà cancellarla.in ogni caso,queste connessioni partono solo se clicchi due volte sopra l'icona o se ti connetti dall'accesso remoto,e anche quando dovessero partire in automatico,puoi sempre controllare,sui due monitor verdi,a quale connessione sei collegato,visto che la tua viene chiusa.comunque non esiste che senza un qualche "sintomo" passi da una connessione all'altra ssenza potertene accorgere.
    Ciao

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Cittá del Messico (Messico)
    Messaggi
    610
    la causa è appunto un dealer, quindi accertati di averlo rimosso totalmente dal pc.

    Assicurandoti l'integrità dei dati username password nell'account di accesso remoto ma sopratutto il numero di collegamento.

    Nella maggior parte dei casi non basta cancellare il dialer ma intervenire nel registry.

    Per non avere più problemi in futuro ti conviene disabilitare le chiamate internazionali... quindi anche se ti dovessi installare un dialer la chiamata si blocca in automatico

    ciao
    M.Solazzi
    from
    Mexico City!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.