Io in asp l'avevo fatto in due modi diversi e ho mantenuto le stesse pagine anche per .net
Con un pulsante faccio aprire una pagina con la mappa.
Il primo è piuttosto banale(e veloce da fare)però può creare dei problemi.
Ho associato all' area shape un href che metteva nella string un &provincia=MI che recuperavo poi per la query nella pagina aspx.
Il secondo invece di usare un href ho messo una funzione in vbscript che rimanda alla form chiamante, all'interno di un <input type = text> senza runat... il valore della provincia o della regione, recuperabile poi per la query.
Gli passo il nome del form e della casella di testo come parametro nella funzione javascript che apre la pagina.
Spero di essermi spiegato.
Ciao
Legnetto

Rispondi quotando