Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Expander

  1. #1

    Expander

    Buonasera, sono nuovo a questo forum. Spero ci conosceremo presto.
    Chiedo subito un consiglio per un problema di grafica che non riesco a risolvere. Uso Photoshop - Paint Shop Pro - MGI photo Suite SE in alternanza

    Ero abituato a fare i disegni "a mano" e li coloravo con il Mac senza problemi. Quando sono passato al PC ho visto che dopo un po' di tempo (ed con il rosso quasi subito) i colori si espandono, cioè fuoriescono dalla sede dove li ho dipinti per creare come un alone. Se tu ingrandisci un disegno e guardi i colori spesso sono debordanti. Se invece adoperi uno scan questo non avviene. C'è un tasto, qualcosa per evitare questo effetto? Se non capisci cosa sto dicendo apri un quadrato di p.es 2-4 centimetri e metti un colore giallo all'interno. Dentro scrivi il tuo nome in rosso. Riguardalo dopo un' ora. Il tuo nome sara' tutto smaniato, il rosso non sarà più vivo e dopo un mese si farà fatica anche a leggere il tuo nome.
    Hai un suggerimento? Grazie

  2. #2
    Hmm, non sono un grande esperto di grafica, ma quello che dici mi sembra semplicemente IMPOSSIBILE: se TU non fai nulla all'immagine, per nessuna ragione Photoshop la modifica, visto che non fa mai nulla senza l'esplicito ordine dell'utente...

    Dopodichè forse ho capito male, ma ti giuro che quel che dici mi sembra assolutamente impossibile...
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    Be anche a me sta cosa sembra francamente IMPOSSIBILE :master:
    Soprattutto considerando il fatto che il file (qlsiasi file) nn è altro che una serie di dati messi insieme che NON possono variare per nessun motivo a meno che nn ci sia un intervento esterno (quello dell'uomo, un virus o un problema tecnico).
    Io cmq ho fatto una prova, fra un'oretta ti saprò dire (ma conosco già la risposta)

    Ciauz! :bubu:
    http://seldon2.interfree.it/noscorie.gif
    Sei libero di scaricare e usare questo banner per dire NO alle scorie nucleari in Sardegna

  4. #4
    E infatti nn è successo niente
    Boh, a me sa tanto di scherzo...

    Ciauz! :bubu:
    http://seldon2.interfree.it/noscorie.gif
    Sei libero di scaricare e usare questo banner per dire NO alle scorie nucleari in Sardegna

  5. #5

    Re: EXPANDER

    Vi ringrazio delle molte risposte, anche a quelli che presumevano uno scherzo che scherzo non è.
    Sul Mac quando si fa un disegno " a mano libera " - ripeto a mano libera - se l'area è circondata da pixels e si ingrandiscono, si vede chiaramente che un colore messo dentro puo' uscire da questa area solo se i pixels (p.es neri) sono attaccati per uno spigolo, mentre non avviene se sono attaccati per un lato. Quindi è sufficiente raddoppiare lo spessore dei pixels perchè i pixels interni non fuoriescano dall'area stabilita.
    Nel PC questo non avviene. I pixels colorati fuoriescono dall'area dove sono stati messi - in maniera sia pur sfumata - anche se i pixels, che determinano il contorno, son attaccati l'un l'altro per i lati o se vengono raddoppiati. L'effetto è che spesso vanno a coprire in parte il colore messo a contorno del disegno. La cosa risulta ancora più evidente quando non vi è un limite e i due colori si mescolano l'un l'altro.
    Vi invio un esempio, che spero sarà convincente e spero di ricevere una soluzione seria piuttosto che dei "non è vero ". In questo caso sto parlando del colore rosso che quando l'ho scritto era perfettamente nei limiti che doveva stare. Spero questa volta di essermi espresso abbastanza chiaramente.
    Buone Festività a tutti
    Sergio Rossi

  6. #6

    Re:Re: Expander

    Per finire ho ingrandito l'immagine precedente. Si vede chiaramente che i pixels hanno debordato. Il colore iniziale era di un bel rosso vivo che si distingueva nettamente dal giallo. Ora...
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7

    Re:Re:Re Expander

    Vi sottopongo un ultimo esempio, affinchè si capisca ancor meglio quanto prima detto. Riuscendo ad ingrandire anche questa immaginel'effetto "expander" si vede benissimo.
    Cordialità
    Sergio Rossi
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #8
    Amministratore L'avatar di NetKiLLeR
    Registrato dal
    Feb 2000
    residenza
    Padova
    Messaggi
    3,872
    Ciao Sergio, è questione di compressione del formato jpg.
    Devi diminuire la compressione al momento del salvataggio, probabilmente quando lavoravi su Mac avevi una percentuale di compressione molto bassa che non comportava la fusione dei pixel e la conseguente perdita di qualità, con però l'aumento del peso in kb dell'immagine.
    dimora.uno- appartamento a 5 stelle a Padova

  9. #9

    End : Expander

    Grazie Moderatore, molto chiaro.
    Su PSP avevo compressione =1; DPI=300 (li ho portati a 100,va bene?); sugli altri 2 (Photoshop e
    MGI PhotoSuite SE), che uso correntemente non ho trovato dove correggere.

  10. #10
    Se ti succede nel momento in cui la crei la scritta a mio avvico non è colpa della compressione ma piuttosto del fatto che il secchiello (scommetto che usi quello per colorare il disegno) ha attivato l'antialiaz e ha una tolleranza troppo alta.

    con photoshop sullo strumento secchiello per disabilitare l'antialias devi togliere la spunta dalla apposita casellina, per la tolleranza invece devi abbassare il numeretto (che va da 0 a 255) sempre nelle opzioni del pennello. Ricordati che 0 è nessuna tolleranza e 255 invece copre tutto..

    ciao
    I see dead pixels.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.