Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Entity

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    7

    Entity


    Salve a tutti,
    ho un problema nel sviluppare delle entità.

    Se nel DTD inserisco :
    <!ENTITY facoltà "mia facoltà" >
    mentre nel documento XML il relativo richiamo:
    &facoltà#
    Come mai non riesco a visualizzarlo? Dimentico Qualcosa?

    Per la compilazione utilizzo un semplice editor xml "XRay" che non mi convalida questo tipo di entità anche se mi riconosce quelle predefinite tipo &amp; &apos; ecc....

    Grazie per chi mi aiuterà.
    Francesco

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Toeke
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    348

    Re: Entity

    codice:
    &facolt& agrave#
    Prova cosi e fammi sapere se risolvi
    p.s. ovviamemnte il blank tra la & e la a levalo , per problemi di visibilita' ho dovuto scriverlo cosi




    Toe

  3. #3
    axe2003
    Guest
    Lo scopo delle entita’ e’ quello di contenere dati. Puo’ trattarsi di testo, immagini o altra Dtd. Invece di digitare blocchi di testo o copiare e incollare da altre Dtd, e’ possibile fare riferimento al nome di un’entita’ con un collegamento.
    Un’entita’ destinata a contenere immagini (o cmq dati binari, non testuali) e’ detta non interpretata mentre se conterra’ testo o dati testuali e’ detta interpretata.
    Entita’ predefinite:
    Xml dispone di alcune entita’ predefinite, qualsiasi altra cosa deve essere creata dal programmatore.
    Le entità predefinite di Xml sono:
    &lt; al posto di <
    &gt; al posto di >
    &amp; al posto di &
    &quot; al posto di “
    &apost; al posto di ‘
    Abbreviazioni per il testo
    Il tipo piu’ semplice di entità e’ l’abbreviazione di testo. Le abbreviazioni vengono definite nelle Dtd e utilizzate nei documenti Xml.
    Supponiamo di voler inserire nell’odine, un’info di contatto in modo che si sappia chi chiamare in caso di problemi:
    per prima cosa creiamo l’elemento Contact:
    <!ELEMENT contact (#PCDATA)>
    Quindi definiamo l’abbreviazione (entita’):
    <!ENTITY irv “Irving Archibite (415) 555-3278”>
    e la utilizziamo nel documento Xml:
    <contact>&irv;</contact>
    La sintassi di questo tipo di entita’ e’: <!ENTITY nome entita’ “contenuto_entita”>
    Per richiamare entita’ di questo si premette al nome una & (e commerciale) e si chiude con un ; (punto e virgola).
    &nome_entità;

    il cancelletto non c'entra nulla con le entità, sempre se non sbaglio: si usa nella dichiarazione dell'elemento nel dtd, non nelle entità, attenzione. Per entità predefinite si intendono le seguenti:


    Hai mai provato Xml Spy? guarda su K.... ehm...si capito li.-..la vers. 4.3 - consideralo un regalo di natale

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    7
    Grazie axe sei stato molto molto dettagliato.
    Francesco

  5. #5
    axe2003
    Guest
    solo un copia incolla, come si nota dalla comp. nulla di più di un click: felice di averti aiutato. Ciao!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.