Sostanzialmente è vero quello detto da Elevation, l'acronimo Web Engineer è un appellativo nato con la nascita di "Cepu Web", acronimo probabilmente usato pensando di simulare Microsoft con la MCSE, Microsoft Certification System Engineer, ma sicuramente è stata un'imitazione mal riuscita poichè le conoscenze ottenute con la MCSE sono di un'altra galassia da quelle bufalate Web proposte dalla Cepu.

Purtroppo poi è ovvio che nel mondo del commercio chi scopre l'acqua calda non ha altro modo per venderla che illudere gli allocchi.
Ed è essenzialmente questa la politica di Cepu Web e di tutti gli altri istituti che propongono corsi per Web Engineer poiche alla fine questa fantomatica quanto meno inesistente figura lavorativa altro non è che una persona in grado di ricoprire tutti i ruoli presenti nell'ambiente web, quindi web masters, web development, web design, web project e web marketing, ma alla fine il suo ruolo efettivo è comunque uno e non è nemmeno molto chiaro.
E' difficile essere assunti da una società che lavora in ambito web come web Engineer poichè ogni società a sue specifiche esigenze di organico e quindi se anche avessero un web engineer, figura di alto rilievo decisionale, e che più di altri si avvicina a ruoli di responsabilità economiche, questo se lo sarebbero formato ed istruito loro a seconda delle loro esigenze e non avrebbero assunto a caso il primo tizio che si presenta lì spacciandosi per tale.
Quindi in conclusione tanto fumo, tanto tempo passato a studiare per ottenere che tanto alla fine si viene assunto per ricoprire al massimo uno dei ruoli minori.