Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di gioiam
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    40

    Quale tavoletta grafica?

    Ciao!

    Sono un'appassionata di grafica e di Photoshop (della versione 5.5 conosco, praticamente, tutte le funzionalità... )
    Vorrei comprare la mia prima tavoletta grafica e vorrei riuscire ad ottenere un buon rapporto qualità/prezzo.

    Tra la Aiptek Hyperpen 6000, la Wacom Graphire 2 e la Wacom Volito quale mi consigliereste di scegliere?

    Che differenza c'è tra le ultime due?

    Un bacione a tutti!
    "Bellezza ed Intelligenza, come il Sole e la Luna, possono apparire nello stesso cielo soltanto rare volte" (Anonimo)

    Per tutti quelli che continuano a farmi la stessa domanda: quella della foto non sono io, però...

  2. #2

    Re: Quale tavoletta grafica?

    Originariamente inviato da gioiam
    Ciao!

    Sono un'appassionata di grafica e di Photoshop (della versione 5.5 conosco, praticamente, tutte le funzionalità... )
    Vorrei comprare la mia prima tavoletta grafica e vorrei riuscire ad ottenere un buon rapporto qualità/prezzo.

    Tra la Aiptek Hyperpen 6000, la Wacom Graphire 2 e la Wacom Volito quale mi consigliereste di scegliere?

    Che differenza c'è tra le ultime due?

    Un bacione a tutti!
    Io personalmente hp provato la Wacom Graphire 2 e devo dire che non è male anche visto il costo è un acquisto raccomandabile
    le altre non le ho mai provate

  3. #3
    Ciao,dipende da cosa intendi farci..Non posso dire qualcosa sulle tavolette Aiptek perchè non le ho mai usate.
    Le wacom sono generalmente indicate come le migliori. Nella scelta della tavoletta tieni presente le dimensioni dell'area sensibile. Si parte da un minimo di 128x92 mm( puoi lavorare tranquillamente nel fotoritocco, non puoi tracciare o ricalcare un disegno sulla tavoletta in formato A4 ovviamente), alle A4-A5, corrispondenti a
    16x20 e 24x30 centimetri.Un'altro fattore importante sono le stilo,la penna con la quale lavorerai.Guarda quanti livelli di pressione permette.Col mouse è possibile utilizzare due impostazioni, tasto premuto e rilasciato.Con una stilo,è possibile variare la pressione su centinaia di livelli...Concordo con "emufile" sulle Wacom Graphire..nel link riportato potrai leggere vari commenti e dare un'occhiata al prezzo.

    http://www.it.ciao.com/prodotti/1190...371,27372.html

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gioiam
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    40

    E la Volito?

    Grazie tante dei consigli e dei suggerimenti!

    Qualcuno ha mai provato, in particolare, la tavoletta Wacom Volito?

    Kiss!
    "Bellezza ed Intelligenza, come il Sole e la Luna, possono apparire nello stesso cielo soltanto rare volte" (Anonimo)

    Per tutti quelli che continuano a farmi la stessa domanda: quella della foto non sono io, però...

  5. #5

  6. #6
    Io uso la Wacom Grafire 2 ed è ficherrima...pure troppo per le mie capacità....:tongue:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.