Originariamente inviato da xegallo
per quanto riguarda il metodo "al caso"
da noi si fa + o - così
si definiscono:
- gli obbiettivi
- i tempi
- i compiti di ciascuno

all'interno di questi punti tutti siamo abbastanza liberi di gestirci
chiaramente bisogna scambiarsi continuamente informazioni
ok...

prendiamo l'esempio di un gestionale: una volta che il cliente vi ha detto + o - quello che vuole, qualcuno progetta l'applicativo, oppure si dividono i compiti e ognuno sviluppa la sua parte come crede? Usate UML?



P.S: mi rimandi in pvt l'indirizzo + user e pass che mi hai mandato ieri, che ero su win e non ce l'ho sottomano?!

ciao