se veramente ti piace programmare (sviluppare/creare software)
ti posso dare un solo consiglio

fallo senza porti limiti (tipo ho fatto studi classici e non scientifici) e sicuramente non te ne pentirai

...sei giovane e la matematica puoi sempre studiarla...

ovviamente di pari passo con la programmazione

p.s. iscivendoti ad un corso di laurea o diploma universitario
in informatica o (laurea)--> ing. iformatica
EVITI di perdere tempo... di andare fuori tema!!!

nel senso che sai sempre che quello che stai studiando
è inerente alla tua crescita professionale
e poi sei circondato da persone (prof. e compagni di corso)
che ti sapranno sempre dare i consigli migliori... inerenti all'argomento che stai affrontando

QUESTO però (e in questo forum se ne è discusso moltissimo)
non vuol dire che se uno ha passione e voglia di imparare
e vuol diventare un programmatore professionista
deve per forza seguire un corso universitario

ricordati sempre che Volere è Potere

e vabbè un pò di retorica fa sempre bene :P

P.S. e poi oggi, con la tecnologia che abbiamo
in nostro possesso :sexpulp: (INTERNET) :sexpulp:

non ci vuole molto a confrontarsi e quindi crescere (senza andar fuori tema) con programmatori ed esperti di ogni genere...