Lascia perdere

Ho fatto lo scientifico e alle prime prove di matematica e fisica i miei voti sono stati 15 e 9
va beh, non è molto esplicativo, ma giusto per farti capire, che veramente avendo fatto il classico e scegliendo una facoltà come ingegneria, di problemi ne incontrerai e anche parecchi. Oltre alla matematica, che si fa, almeno da noi, in modo velocissimo e spietato, vi è anche la fisica, che al classico (come praticamente in tutte le scuole a parte lo scientifico) non avrete fatto se non in modo molto superficiale; ci sono due libri di fisica da studiare solo per il primo quadrimestre :gren:
Inoltre anche la programmazione che si studia è molto legata ai concetti della matematica; se quindi scegli di frequentare un corso come ingegneria, aspettati quanto di peggio tu possa immaginare...
Se poi mi dici che la matematica non ti è mai piaciuta (qui la mano :gren: ) incontrerai ancora più difficoltà... tuttosommato è un bel corso "nonostante tutto", ma resta di fatto che è l'antitesi del semplice.
Se poi non hai grandi ambizioni (uno che vuole imparare qualcosa di programmazione, perchè dovrebbe passare attraverso centinaia di pagine di teoremi e formule?) ti consiglio caldamente di fare il corso annuale che hai accennato; ti insegneranno ben poco se studiate tutti quei linguaggi insieme, ma ti daranno le basi (e credimi, sono quelle che contano :gren: ) per approfondire poi in seguito da autodidatta...