Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: personallizzare style

  1. #1

    personallizzare style

    ciao, mi potreste aiutare in una cosa ?
    bene, io ve lo chiedo poi .............

    allora, ho trovato questo style, ora la mia domanda è questa , come cambio i colori in rosso e nero ?

    GRAZIE E AUGURI
    Tu sei uno schiavo Neo!
    Come tutti gli altri sei nato in catene,
    sei nato in una prigione che non ha sbarre, che non ha mura, che non ha odore,una prigione per la tua mente!".
    Morpheus

  2. #2

  3. #3
    HELP vi prego
    Tu sei uno schiavo Neo!
    Come tutti gli altri sei nato in catene,
    sei nato in una prigione che non ha sbarre, che non ha mura, che non ha odore,una prigione per la tua mente!".
    Morpheus

  4. #4
    Si tratta di uno stile di livello di Photoshop. Dopo averlo applicato per esempio ad un testo, clicchi sul triangolino vicino alla lettera f che trovi di lato all'icona di livello del testo. Ti compare l'elenco degli effetti che compongono lo stile; in questo caso il colore è dato da "gradient overlay" (sovrapposizione gradiente);clicchi su gradient overlay, si apre la finestra di dialogo relativa, clicchi sull'icona del gradiente e poi lo editi cambiando i colori come vuoi tu.

  5. #5
    grazie, ora che risolto quel problema, ne ho un altro

    Allora, io ho questi colori: 004777 - 9AD2FD - 020B2B, sono tonalità di blu, ora io vorrei fare delle tonalità di rosso sulle gradazioni di quelle blu.


    GRAZIE E AUGURI
    Tu sei uno schiavo Neo!
    Come tutti gli altri sei nato in catene,
    sei nato in una prigione che non ha sbarre, che non ha mura, che non ha odore,una prigione per la tua mente!".
    Morpheus

  6. #6
    Una volta che hai aperto (dalla finestra di "gradient overlay") l'editor di sfumature(gradienti) basta che clicchi sui puntatori colore che stanno sotto la striscia colorata che raffigura la sfumatura. Si apre la finestra colori di Photoshop, scegli il colore e clicchi OK e così via. Il procedimento è molto intuitivo.
    Spostando i puntatori colore vari la sfumatura; per eliminarne uno basta che lo trascini verso il basso; per aggiungerne uno nuovo basta che clicchi appena sotto la sfumatura.
    I tutorial che si trovano su internet non possono sosituire un buon manuale sul programma, dal più semplice "Photoshop 7 for dummies" al più completo "Photoshop 7 tutto ed oltre".
    Auguri

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.