Ah, quindi non si può fare senza ricorrere a string.h?
avevo pensato anch'io di fargli inserire una variabile "quanti ne vuoi inserire", però volevo evitarlo per renderlo più comodo all'utente![]()
il carattere E cmq me lo riconosce almeno come "tappo", nel senso che se digito 'E' mi considere concluso l'array inserito e va avanti col programma![]()

Rispondi quotando