Ti dico la mia anche se, nonostante l'età (vedi il mio nick), sono un newbie della programmazione, oggi si usano tantissimi linguaggi orientati agli oggetti (OOP), io però, dietro consiglio di un amico ingegnere che programma per lavoro, ho preferito prima "smazzarmi" col C in quanto, anche se non certo dei più semplici, ritengo ti dia una base che poi ritrovi molto utile anche nell'apprendimento di linguaggi non procedurali.
Attualmente sto apprendendo l'uso di Kylix, la release è la 3 e potrei scegliere tra il C++ e il Delphi (Object Pascal), ho scelto quest'ultimo in quanto ho trovato dei corsi e dei libri che spiegano l'uso di Kylix 2 che implementava solo il Delphi, questo anche se mi sono ripromesso di imparare anche il C++ a parte.
Devo dire che sto trovando molti vantaggi dal fatto di aver prima approfondito il C.
Un'ultima cosa, un consiglio, non conosco i due libri di cui parli, però se uno dei due contiene degli esercizi e l'altro no scegli quello con gli esercizi, io li ho trovati fondamentali per l'apprendimento (specialmente per un autodidatta).
Ciao
Gigi