Dunque, personalmente concordo con le scelte open source che ti consiglia Smt , il sottoscritto usa al 99% Linux da circa 1 anno e mezzo, tornando al C io, per la precisione, mi sono fatto un percorso "auto-didattico" di due libri di cui ti cito i titoli, per l'approccio: "Introduzione al Linguaggio C" di Delores M. Etter edito dall' Apogeo, per l'approfondimento: "Linguaggio C" di A. Bellini e A. Guidi, edito da McGraw-Hill, tutti e due ricchi di esercizi .
Gli esercizi li ho applicati tutti usando il Gcc di linux, da console, da un certo punto in poi ho usato anche un IDE, Anjuta che ho trovato ottimo.
Comunque anche Kdevelop (di cui ti parla Smt) è valido, se poi ti vuoi approcciare al C++ da console potresti usare, anche solo per esercitarti, il G++ che è la versione del Gcc per il C++.
Oltre alle scelte open su cui concordo, sempre con Linux, se vuoi potresti scaricarti la versione Open di Kylix (attenzione: non è open source, è open per i motivi che di seguito ti spiego, comunque è gratuito) della Borland, con questo puoi scaricarti poi in "modo perfettamente legale" altri componenti che lo portano alla potenzialità delle versioni a pagamento, sempre rimanendo nel discorso "legale", che, da buon appassionato di Linux ritengo giusto e vedo con piacere che anche tu curi, puoi creare solo programmi open source e non proprietari, mi sembra interessante però il fatto di aver a disposizione a costo quasi nullo (al massimo il costo del download) un ottimo (a mio parere) ambiente RAD con cui puoi esercitarti ed eventualmente un indomani decidere poi di aquistare la versione a pagamento.
Se dovessi decidere di scaricarlo per aggiungere poi i componenti ti rimando al numero 24 di Linux & C., oppure... al forum .
Quì trovi la pagina da cui scaricare Kylix 3.
Quì invece trovi la pagina della McGraw-Hill dove c'è la versione html del secondo libro di cui ti ho parlato, io ho poi preferito comperarlo sia per questioni pratiche che etiche, l'open source non si aiuta "solo" con le parole (in un certo senso è "open" anche questo libro ), così come ho fatto per la ditribuzione Linux che uso.

Saluti
Gigi