Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: liquido...

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Jsoft
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    161

    liquido...

    ciao a tutti con che programma posso realizzare l'effetto di un oggetto che sembri ingoiato dallo sfondo in modo liquido? tipo quello su: www.whoswe.com? e mi dite se esiste qualche tutorial? grazie ciao!

  2. #2
    Vuoi dire come si fa a realizzare il riflesso di un oggetto su una superficie di appoggio; c'è stata un'accesa discussione su questo argomento: col motore di ricerca del forum usa la parola chiave "riflesso" e cerca il thread "come fare immagini riflesse con Photoshop" Comunque nel tuo esempio c'è il problema di dare al riflesso un effetto tremolante come quello delle superfici liquide.

  3. #3
    Guarda anche il thread "riflesso ed ombra particolare" sempre nella stessa ricerca

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Jsoft
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    161

    grazie...

    uno si è l'effetto riflesso, pero poi dovrei fare in modo che l'oggetto sprofondi come se lo sfondo bianco fosse diventato liquido in modo da far sparire l'oggetto e non ho proprio idea di come fare!:master:

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Jsoft
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    161
    guarda io intendevo una cosa del genere se era fattibile con photoshop 7? LINK grazie

  6. #6
    Io credo che si possa fare. Però è una cosa un po' lunghetta e difficile da spiegare.
    A occhio potrei dirti che prendendo la sfera intera la si taglia dove sprofonda. Si seleziona la base e le si da un filtro distorsione-effetto increspatura, nn molto alto.
    Si crea un nuovo livello mettendo una sfumatura radiale con al centro il grigio, le si da un filtro distorsione-zigzag, in modo da creare cerchi concentrici. Si distorce il livello in modo de metterlo in prospettiva rispetto alla sfera. Se necessario lo si fonde (ad es con luce puntidorme) allo sfondo e si regola di conseguenza l'opacità (se necessario).
    In seguito si sdoppia il livello della sfera, lo si capovolge e si crea il riflesso usando il metodo di fusione luce intensa (o anche un'altro, basta che crei l'effetto giusto) e con una maschera di livello si crea il passaggio fino alla trasparenza.

    Questo a grandi linee, poi sta a te giocare con i valori per ottenere un risultato migliore. L'allegato è fatto in fretta, ma si potrebbe fare di meglio.

    Ciauz! :bubu:
    Immagini allegate Immagini allegate
    http://seldon2.interfree.it/noscorie.gif
    Sei libero di scaricare e usare questo banner per dire NO alle scorie nucleari in Sardegna

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Jsoft
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    161

    wow!

    grazie mi metto subito all'opera!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Jsoft
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    161

    ehm...

    sono una frana! sai che non mi riesce! non sai come posso farlo con swift3d v3? l'ho installato adesso ma non ci capisco molto!grazie ciao!

  9. #9
    Mi dispiace, purtroppo nn conosco Swift 3D

    Ciauz! :bubu:
    http://seldon2.interfree.it/noscorie.gif
    Sei libero di scaricare e usare questo banner per dire NO alle scorie nucleari in Sardegna

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Jsoft
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    161

    up

    qualcuno sa come posso realizzarlo con swift3d v3 o 3d studio max 4.2 oppure plasma?? grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.