Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ELFO-3P
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    365

    come mettere un lettore codici a barre a un programma fatto in access???

    vorrei ora metterci il lettore codici a barre....
    come faccio?
    come farlo interagire???come funziona?
    SOLO COLORO CHE TENTANO L'IMPOSSIBILE RAGGIUNGERANNO L'ASSURDO

  2. #2
    cerca nei messaggi precedenti.

    se non trovi riscrivi!


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ELFO-3P
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    365

    re

    ho trovato poke discussioni a riguardo facendo una ricerca nel forum,pero' posso dire ke gia' mi hanno kiarite le idee!!!
    aspetto qualke altro suggerimento e info!
    vi ringrazio!
    :bubu:
    SOLO COLORO CHE TENTANO L'IMPOSSIBILE RAGGIUNGERANNO L'ASSURDO

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ELFO-3P
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    365
    up
    SOLO COLORO CHE TENTANO L'IMPOSSIBILE RAGGIUNGERANNO L'ASSURDO

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ELFO-3P
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    365

    allora nessun altro suggerimento?

    :quipy:
    SOLO COLORO CHE TENTANO L'IMPOSSIBILE RAGGIUNGERANNO L'ASSURDO

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di munshun
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    102

    Ciao....

    Ho letto solo ora il tuo post....

    Mi sembra di aver capito che hai un programma scritto in access e vorresti aggiungere un lettore di codici a barre. Normalmente i lettori di codici a barre una volta letto il codice inviano un CR (carriage return). Ora basta che adegui il programma in modo che una volta che hai "digitato o letto il codice a barre", risponda come se tu avessi premuto il tasto return ( che viene inviato in questo caso dal lettore di codici a barre ). Esistono in commercio lettori denominati ad emulazione di tastiera, cioé non ti serve nessun software aggiuntivo per farlo funzionare dato che viene collegato in parallelo con la tastiera in modo semplice e veloce. Comunque ti consiglio di contattare un rivenditore di lettori per conoscerne a fondo le specifiche tecniche.

    Spero di essere di aiuto.

    :metallica


    ciauz !!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ELFO-3P
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    365

    grazie!!!

    gia' comincio a vedere uno spiraglio di luce
    SOLO COLORO CHE TENTANO L'IMPOSSIBILE RAGGIUNGERANNO L'ASSURDO

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di munshun
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    102

    di niente........



    :metallica


    ciauz !!

  9. #9
    Posso aggiungere che esistono anche lettori ottici con connessione USB che funzionano in emulazione tastiera, cioè senza dover installare alcun driver.

    Se vuoi ti posto un link di un produttore, costano un pò ma valgono molto di più.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di ELFO-3P
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    365

    si ti ringrazio!

    SOLO COLORO CHE TENTANO L'IMPOSSIBILE RAGGIUNGERANNO L'ASSURDO

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.