I cascade style sheets sono stati definiti dal W3C, come puoi vedere nel loro sito.
Parlando di CSS1 e CSS2 si fa riferimento alla versione (o, meglio, livello) 1 oppure 2 di CSS.
La versione 2 ha aumentato il numero delle proprietà a disposizione, in particolare ha introdotto il concetto di media.
Ad ogni media, infatti, possono essere assegnate diverse caratteristiche: si può presupporre che il media "print", avendo una destinazione (target) diversa, non necessiti di alcune delle immagini presenti sulla pagina; d'altro canto il target "braille" non dovrà proprio averne di immagini...
I media types sono questi:
- all
- aural (audio)
- braille
- embossed
- handheld
- projection
- screen
- tty
- tv
Altre modifiche introdotte sono le seguenti:
- il supporto dell'ereditarietà su tutte le proprietà
- nuovi stili per le liste (elenchi numerati)
- nuovi meccanismi di selezione dei font
- nuovi valori per "display" e "vertical-align"
- cursori
- la possibilità di sepcificare valori minimi e massimi per height e width
- ecc.
A tal proposito guarda qui
Ciauz