Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: problema da newby di C

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di maxmo
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    52

    problema da newby di C

    ho un piccolo problema nella compilazione di un'esercizio in C.
    Devo usare la funzione getch ().
    il file di libreria conio.h non viene trovato dal compilatore.
    Utilizzo gcc di MDK9.0.
    Per una stupidata del genere sono fermo da due giorni nel mio apprendimento da autodidatta.
    L'esercizioviene proposto nel capitolo Funzioni di traky c.
    Se mi aiutate...
    Il giorno luminoso se n'è andato.
    La notte mi rende triste, triste.
    Ma le stelle sono tutte bianche .
    Mi sussurrano che il giorno tornerà.
    Oh stelle, piccoli pezzi del giorno!

  2. #2
    <conio.h> non è un header standard del C, ma fa parte
    delle librerie fornite da alcuni compilatori C per DOS (Borland) o Windows (Visual C++).

    Comunque in giro per internet puoi trovare una libreria simile chiamata <uconio.h> per UNIX.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di maxmo
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    52
    grazie, semplicemente grazie, lo sapevo che era una cosa banale.
    Banale da tenrmi impegnato per due sere.
    Il giorno luminoso se n'è andato.
    La notte mi rende triste, triste.
    Ma le stelle sono tutte bianche .
    Mi sussurrano che il giorno tornerà.
    Oh stelle, piccoli pezzi del giorno!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di maxmo
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    52
    scusate ma ho scaricato uconio.h ma quando voglio compilare l'eseguibile inserendo il percorso della libreria mi dà un'interminabile serie di errori, la libreria la vede ma probabilmente non è adatta a linux.
    Gradirei altri suggerimenti o in alternativa un comando di funzione che sostituisca getch chiaramente con la relativa libreria.
    Il giorno luminoso se n'è andato.
    La notte mi rende triste, triste.
    Ma le stelle sono tutte bianche .
    Mi sussurrano che il giorno tornerà.
    Oh stelle, piccoli pezzi del giorno!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    315
    Prova utilizzando getchar() in stdio.h
    che e' poi equivalente a fare getc(stdin).
    Ciao,
    Lorenzo

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di maxmo
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    52
    ci ho provato e riuscito in un semplice esercizio, ma quando complico il tutto inserendo un processo do while al comando getchar il binario non mi si ferma ma prosegue fino alla fine.
    Per capire dove sbaglio preferirei utilizzare getch per non stravolgere l'esempio del libro tricky C sulle funzioni.
    Il giorno luminoso se n'è andato.
    La notte mi rende triste, triste.
    Ma le stelle sono tutte bianche .
    Mi sussurrano che il giorno tornerà.
    Oh stelle, piccoli pezzi del giorno!

  7. #7
    conio.h --> ncurses.h

    p.s. l'ho appena appreso su internet, prova a vedere
    se contiene le stesse funzioni...
    ...Terrible warlords, good warlords, and an english song

  8. #8
    Per favore non dirmi che ti serve getch() per non far chiudere la finestra della console alla fine del programma se no ti FUCILO!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di wolf64
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    521
    Originariamente inviato da r0x
    Per favore non dirmi che ti serve getch() per non far chiudere la finestra della console alla fine del programma se no ti FUCILO!
    :gren: :gren: :gren:
    Powered by Slack Current - Kernel 2.6.22
    Slackware Evangelist
    My LUG (Linux User Group): LinuxVar (LUG di Varese)

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di wolf64
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    521
    Tempo fa avevo incontrato anch'io dei problemi sotto Linux con <conio.h>, avevo scaricato <uconio.h> ma anche quello mi dava dei problemi, adesso non ricordo più bene, ma controlla bene la documentazione che trovi sull'argomanto perchè mi sembra di ricordare che occorrevano delle opzioni al Gcc nella compilazione, cerca in rete bene la documentazione al riguardo oltre al dare un'occhiata approfondita al man del Gcc.
    In alternativa avevo sentito parlare anch'io dell'equivalenza con le ncurses di cui ti ha accennato Johnny.

    Bye
    Gigi
    Powered by Slack Current - Kernel 2.6.22
    Slackware Evangelist
    My LUG (Linux User Group): LinuxVar (LUG di Varese)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.