Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: lighwave domande varie

  1. #1

    lighwave domande varie

    Ciao ragazzi
    c'è qualcuno che usa lightwave?
    sto seguendo un tutorial di "CG" di dicembre sulla costruzione di una macchina da corsa
    Ho un paio di cosette da chiedere

    strumento "lathe": a cosa serve esattamente?
    con il tutorial da un poligono a forma di "L" , usando lathe mi è uscito un cerchione.


    come faccio a selezionare un oggetto intero che si trova in un layer?
    devo colorare il cerchione e dare un nome alla superfice (detail/superficie)ma non riesco a selezionare tutto il cerchione

    Comunque la scelta dei colori delle varie parti della macchina le fai prima su modeler ???? oppure puoi utilizzare lightwave?


    quando ho finito la macchina dovrò mettere gli "adesivi"
    un ragazzo mi ha detto di creare con PS un adesivo in formato .tga a 32 bit, ma nel momento in cui lo importo non succede niente; non lo vede
    :master:

    avete qualche tutorial che parli del rendering?

    Grazie mille

  2. #2

    Re: lighwave domande varie

    Originariamente inviato da giulianopistoni
    Ciao ragazzi
    c'è qualcuno che usa lightwave?
    sto seguendo un tutorial di "CG" di dicembre sulla costruzione di una macchina da corsa
    Ho un paio di cosette da chiedere

    strumento "lathe": a cosa serve esattamente?
    con il tutorial da un poligono a forma di "L" , usando lathe mi è uscito un cerchione.


    come faccio a selezionare un oggetto intero che si trova in un layer?
    devo colorare il cerchione e dare un nome alla superfice (detail/superficie)ma non riesco a selezionare tutto il cerchione

    Comunque la scelta dei colori delle varie parti della macchina le fai prima su modeler ???? oppure puoi utilizzare lightwave?


    quando ho finito la macchina dovrò mettere gli "adesivi"
    un ragazzo mi ha detto di creare con PS un adesivo in formato .tga a 32 bit, ma nel momento in cui lo importo non succede niente; non lo vede
    :master:

    avete qualche tutorial che parli del rendering?

    Grazie mille
    Ciao ,
    allora ti do le mie risposte,(stò usando lw abbastanza spesso!)

    D - strumento "lathe": a cosa serve esattamente?
    con il tutorial da un poligono a forma di "L" , usando lathe mi è uscito un cerchione.

    R - lo strumento lathe serve a rivoluzionare (far girare) una curva o un poligono attorno ad un asse , (in rhino si chiama "revolve").
    Dopo che hai preso il tool premi "n" per aprire il numeric panel ed impostare l'asse di rotazione , i gradi ecc.. (e comunque puoi fare tutto a mano)


    D - come faccio a selezionare un oggetto intero che si trova in un layer?
    devo colorare il cerchione e dare un nome alla superfice (detail/superficie)ma non riesco a selezionare tutto il cerchione

    R - il metodo giusto è creare oggetti diversi su più layer (multimesh) e lightwave automaticamente ritiene selezionato tutto il contenuto del layer (se vai in un layer e premi "canc" , automaticamente LW cancella tutto il contenuto di quel layer.
    Se hai mischiato già gli oggetti in un layer unico , basta che selezioni un solo punto o poligono di quell'oggetto e poi dalla scheda "detail" scegli "sel connected" e automaticamente LW ti seleziona tutti i poligoni attaccati a quel poligono (in pratica l'oggetto intero) .
    Dato che ci sei , con la selezione attiva e la tecnica del cut/paste , se vuoi un consiglio , sposta l'oggetto su un'altro layer.

    D - Comunque la scelta dei colori delle varie parti della macchina le fai prima su modeler ???? oppure puoi utilizzare lightwave?

    R - basta che selezioni una superfice (In modeler solamente , coi poligoni è meglio) e poi premi "q" , ti si aprirà una scheda dove potrai definire le caratteristiche base di quella superfice (nome , colore ,ecc..) poi quella superfice te la ritroverai nel "surface editor" (che c'è sia in modeler che in layout).

    D - quando ho finito la macchina dovrò mettere gli "adesivi"
    un ragazzo mi ha detto di creare con PS un adesivo in formato .tga a 32 bit, ma nel momento in cui lo importo non succede niente; non lo vede

    R - L'adesivo lo applichi ad una superfice quindi prima devi avere una superfice definita già in modeler , poi anche da LW layout apri il surface editor , vai sulla superfice che t'interessa , nella scheda basic (aperta per default) clicchi sul pulsantino con la "T" di fianco a "color" , ti si aprirà il texture editor da dove potrai applicare l'immagine/adesivo.
    Dal texture editor puoi scegliere un sacco di cose:
    Immagine da caricare (che potrai anche modificare a parte)
    tipo di mappa (planare , sferica , cilindrica ecc..)
    Dimensioni mappa e molto altro!


  3. #3
    grazie mille per i consigli...metto tutto in pratica e semmai ti rompo ancora le scatole

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.