Ciao ,Originariamente inviato da Anto3d
crea un cubo diciamo diviso 3 x 3 x 3 segmenti poi premi tasto TAB
premento il tasto "tab" vai in subpatch (la cui suddivisione la definisci tramite modeler>general options).
Siccome il tasto "tab" funziona come uno switch e non congela la subpatch , allora ti conviene (secondo me) lavorare con le estrusioni sui poligoni puri e poi solo dopo trasformi in subpatch.(cioè ricclicca tab prima di estrudere).
Se vuoi aumentare le geometrie dell'oggetto , usa smoot shift associato al tasto "n" , anzichè "extrude" , in questo modo eviti deformazioni senza usare "knife" o "subdivision".(oppure puoi usare il "bevel").
Insomma , prima regolati il subdivision level (general options)
Poi usa il tab solo per vedere l'oggetto finale (cioè passa da "tab" a "non tab" ogni volta che devi applicare un comando),
Se vuoi applicare il "tab" solo ad alcuni poligoni , basta che vai in poly mode , effettui una selezione e poi premi il tasto "tab".
Se vuoi congelare le subpatch basta che applichi un "freeze".
Se vuoi selezionare qualcosa di specifico , basta che apri la finestra statistic panel (w) e poi clicchi sul segno + della voce che ti interessa.
![]()