Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27
  1. #1

    [Assembly] Domande varie

    Ciao a tutti:
    premettendo che non so nulla di Assembrly, a parte che è un linguaggio a bassissimo livello, volevo chiedervi una cosa (vi chiedo di rispondere abbastanza approfonditamente, visto che mi serve per un lavoro molto importante): cosa cambia tra le varie versioni di assembly??Ho sentito di assembly 68000 o 8080 o x86...che differenze hanno?

    Oltretutto volevo chiedervi dove recuperare info su "compilatori" (nn so se si chiamano così) che permettono di generare codice eseguibile da file con codice Assembly...

    un ultima cosa: gli eseguibili creati con Assembly 68000 sono utilizzabili in windows??Se si perchè?Se no perchè?

    ciao, grazie delle informazioni
    eXtending-Php.net coming soon ...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    4
    Ho sentito di assembly 68000 o 8080 o x86...che differenze hanno?

    Il processore di destinazione quindi variano gli op-codes.

    Oltretutto volevo chiedervi dove recuperare info su "compilatori" (nn so se si chiamano così) che permettono di generare codice eseguibile da file con codice Assembly...

    Non so se servano info...
    Cmq i manuali x le direttive le trovi in allegato nei file HLP dei vari prodotti ( TASM / MASM / NASM )


    IN LINEA DI MASSIMA:... non è il codice a NON funzionare su un sistema operativo ma sul processore stesso!

  3. #3
    Originariamente inviato da $$$
    ...Il processore di destinazione quindi variano gli op-codes...
    cosa sono gli op-codes??

    cambia di molto la sintassi tra i vari tipi di assembler??

    Se scrivo in asm 68000 su che processori va il programma??
    eXtending-Php.net coming soon ...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    4
    gli op-codes sono i codici...ossia in breve istruzioni macchina.

    cambia di molto la sintassi tra i vari tipi di assembler??
    DIPENDE DA PROCESSORE A PROCESSORE.



    Se scrivo in asm 68000 su che processori va il programma??
    Credo sia un MOTOROLA 68k...
    Bhe se hai quel processore BENE altrimenti procrati 1 simulatore.

  5. #5
    Ascolta: tu saresti disposto a seguire questo posto per mettermi a posto delle porzioni di codice in modo da creare eseguibili che funzionino??

    Oltretutto, quale assembler mi conviene usare per rendere il codice il più portabile possibile??

    è dura tradurre da un assembler ad un altro??
    eXtending-Php.net coming soon ...

  6. #6

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  7. #7
    già scaricato, grazie Al
    eXtending-Php.net coming soon ...

  8. #8
    già che ci sono vi porgo un quesito: questo codice

    MOVE #1,D0
    MOVE D0,D1
    MOVE #7,D0
    ADD D1,D0
    MOVE D0,D1
    MOVE #9,D0
    SUB D1,D0
    NEG D0

    dovrebbe eseguire 1+7-9 giusto??Il risultato è in D1???
    Lo so che nn è scritto nel migliore dei modi, ma mi interessava sapere se l'idea era giusta...

    questo dovrebbe fare lo stesso giusto??

    MOVE #1,D0
    MOVE D0,-(SP)
    MOVE #7,D0
    ADD (SP)+,D0
    MOVE D0,-(SP)
    MOVE #9,D0
    SUB (SP)+,D0
    NEG D0
    eXtending-Php.net coming soon ...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    4
    allora...
    quello non mi sembra asm x INTEL x86

    ma x ke processore vorresti programmare xke è IMPOSSIBILE la
    portabilità in asm?!?

  10. #10
    sono linee di codice in asm 68000....

    comunque l'idea è questa:
    METTO 1 in una cella A
    SPOSTO il contenuto di A in B
    METTO 7 in A
    SOMMO A e B
    SPOSTO A in B
    METTO 9 in A
    SOTTRAGGO A a B
    SVUOTO A

    come si può fare in asm x86?? (per esempio)

    SP è lo stack, quindi -(SP) esegue il push nello stack, ed (SP)+ esegue il pop
    eXtending-Php.net coming soon ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.