allora...

1) dichiari che A contiene l'indirizzo di memoria puntano da ^l (^l è un puntatore)

2)read(b); inserisce nella variabile b il carattere premuto dall'utente

3)la funzione devi assegnarla, la procedura solo richiamarla.

4):= assegna alla variabile B il risultato di UpCase(ch);

5)
codice:
procedure xxx;
begin
end;

function aaa();
begin;
  return 0;
end;

(mi pare)
6)che la procedura è dichiarata in quel punto, ma "scritta" più avanti nel programma...

7) conta che è da luglio che non vedo Pascal... quindi se non tutto è giusto comprendimi!!!