Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    380

    Alleggerire le immagini .gif

    Come posso fare per alleggerire le immagini .gif?
    Grazie a tutti.:quipy:
    Goditi la vita, è gratis.

  2. #2
    strano....perche voi fare questo
    "Life is a sensation and not a substance."

  3. #3
    Il gif è il formato più utilizzato insieme al JPEG per la rappresentazione di immagini sul Web, particolarmente indicato per immagini a tinte piatte o composte da soli vettori. Questo formato supporta la gestione di colore scala di colore. Il GIF (Graphics Interchange Format) è un formato compresso con tecnica LZW. Non supporta il canale Alpha (il canale della trasparenza). Per la codifica GIF89a, si possono anche specificare l'interallacciamento e definire lo sfondo trasparente. Il formato GIF89a supporta canali Alpha singoli. Il GIF interallacciato, serve per visualizzare le immagini con dettaglio crescente mentre le si carica su di una pagina web. Il formato GIF, utilizzando una palette di colori limitata ad un massimo di 256 non è indicato per la stampa fotografica o per immagini che debbano avere alti livelli qualitativi. Se vuoi diminuire il "peso" in fase di salvataggo definisci una palette di colori più limitata (128, 64, 32 ecc.).
    Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.

  4. #4
    quando faccio "salva x il web" in photoshop 7 ho notato che tante volte le jpg sono + leggere delle gif...xè?
    (scusate l'ignoranza:tongue: )

  5. #5
    Perché il jpg salva con un formato di compressione "con perdita" e quindi perde dettagli avvantaggiando il peso ma svantaggiando la qualità dell'immagine.
    Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.

  6. #6

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    380
    Per Ari
    Grazie.
    Anch'io avevo osservato che spesso le .jpg (compresse senza perdere qualità) erano più leggere delle .gif. Mi chiedo se non sia meglio salvare in .jpg piuttosto che in .gif (a meno che, ovviamente, non si usino delle trasparenze). Magari faccio così: salvo sia in .jpg (a livelli di compressione accettabili) e in .gif (riducendo i colori, come hai surrerito) e vedo i risultati. E' giusto? Magari hai altre informazioni utili per scegliere tra .jpg e .gif?
    Grazie.
    :quipy: :quipy: :quipy: :quipy: :quipy: :quipy: :quipy:
    Goditi la vita, è gratis.

  8. #8
    Le jpg sono più adatte per foto ed immagini con molti colori. Le gif per immagini a pochi colori come loghi, banner, icone e dove ci sia una massiccia presenza di vettori e colori piatti. Ovviamente le gif possono essere "animate" le jpg sono statiche.
    Il mondo ti lascia delle possibilità. Sta a te coglierle nel modo che più ti aggrada.

  9. #9
    Ad occhio la differenza sta nella definizione, per il fatto che la compressione jpg tende a "raggruppare" pixel quindi con perdita di dettaglio. Laddove il dettaglio è indispensabile (ex. immagini con scritte) è consigliabile usare Gif, per il resto è meglio la jpg.
    Photopaint di Corel secondo me è molto buono per ottimizzare le gif, spesso e volentieri dopo averle create con Fireworks le ottimizzo con esso.
    "È così semplice che lo capirebbe un bambino di quattro anni. Adesso però chiamatemi un bambino di quattro anni perché io non lo capisco"

    Groucho Marx

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    380

    Per stefanomasetti

    Grazie. Senti, dici che ottimizzi le .gif; per ottimizzare intendi dire che riduci la prondità di colore, o c'è dell'altro?

    Grazie anche ad Ari.

    :quipy:
    Goditi la vita, è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.