Ho visto diversi esempi di simulazione di una "panorama a 360°"
ma nessuno (di quelli che ho visto) riesce a rendere bene l'effetto "prospettico" tipo lente grandangolare (vale a dire che la parte laterale si avvicina con un po' di distorsione prospettica, mentre la parte centrale sembra più lontana) col risultato di dare "profondità" all'immagine.
Nelle simulazioni Flash che ho visto le immagini risultavano sempre piuttosto piatte.
Secondo me per le foto panoramiche la tecnologia Quick Time è la più valida.


Rispondi quotando