infiniti o no, vengono poi troncati dal Math.round per cui, 0,000001 corrisponderà a 0,0000002 (esempi casuali)

Math.pow(6, 16) invece restituisce il valore massimo possibile per il range dei colori, offero il bianco (#FFFFFF)

il fatto di moltiplicare per un numero compreso tra 0 e 1 , non fa altro che dire se 1 metti il dianco, se 0 metti il nero, se 0.5 una sfumatura intermedia il risultato alla fine è una cosa del tipo

se random=1
#FFFFFF --> Bianco
se random=0
#000000 --> Nero

per le sfumature intermedia, sappi che di matematica non ci capisco na fava!

Ciao ciao

:sexpulp: