@akiross
E' un modem o un router? Se è un router 645/R ZyXEL, ti inserisco un tipico dei parametri per la sua configurazione.

1°) punto, dove inserisci i parametri per il collegamento alla linea:

Internet Access Setup (menù 4)

ISP's Name=virgilio, tin, libero (anche di fantasia)
Encapsulation= PPPoE (questo lo dovresti controllare con il 187)
Multiplexing= LLC-based (uguale per tutti)
VPI #= 8 (uguale per tutti)
VCI #= 35 (uguale per tutti)
Service Name= Any (uguale per tutti o 0.0.0.0)
My Login=XXXXXXXXXXXXXXX@XXXXXXXXXX.IT
My Password= xxxxxxxxxxxxx
Single User Account= Yes (uguale per tutti)
IP Address Assignment= Dynamic
IP Address= N/A
ENET ENCAP Gateway= N/A

2°) Configurazione paramentri TCP/IP and DHCP (Menù Ethernet Setup 3.2)

DHCP Setup
DHCP= Server
Client IP Pool Starting Address= 192.168.1.33
Size of Client IP Pool= 32
Primary DNS Server= 0.0.0.0
Secondary DNS Server= 0.0.0.0
Remote DHCP Server= N/A
TCP/IP Setup:
IP Address= 192.168.1.1
IP Subnet Mask= 255.255.255.0
RIP Direction= Both (uguale per tutti)
Version= RIP-2B (uguale per tutti)
Multicast= None
IP Policies=
Edit IP Alias= No

Per il resto, dovrebbero andare bene i valori di defoult del router.

I parametri che ho inserito io, sono per linee ADSL, Italiane e con IP dinamico. Naturalmente Login e Psw sono quelle che ti hanno dato.
Se hai settato in centrale la pila protocollare PPPoA, modifica il parametro nella configurazione sopra descritta.

I filtri per ora lasciali perdere, sono abbastanza problematici e possono presentare delle controindicazioni. Sappi però che di defoult è già attivo in ingresso il filtro 6 che puoi vedere nel menù 21.

Per linux non ci sono assolutamente problemi. Come ho inserito nella configurazione, abilitando il DHCP, il SO configura automaticamente, alla partenza in fase di configurazione automatica, gli indirizzi IP delle macchine collegate (anche le Winzozz).

Se hai qualche dubbio chiedi.


Ciao