Guardate l'immagine allegata:
devo riuscire a creare il confine tra zona bianca e azzura in modo che non risulti "seghettato".
Uso Photoshop6, PaintShopPro e la versione trial di XaraX.
Qualche consiglio?
Guardate l'immagine allegata:
devo riuscire a creare il confine tra zona bianca e azzura in modo che non risulti "seghettato".
Uso Photoshop6, PaintShopPro e la versione trial di XaraX.
Qualche consiglio?
Ciao ,
ti rispondo con una domanda!
Come hai fatto a creare l'immagine che hai allegato e con quale programma?
![]()
Ciao ,
Per ottenere la figura con XaraX (ma qualsiasi altro software va bene) , basta che disegni un rettangolo azzurro poi sopra ci metti un'ellisse bianca.
Per togliere l'antialias (che i programmi mettono per default su tutte le figure generate dal programma) , devi volerlo tu stesso , per cui le seghettature sui bordi non ci devono essere con nessun programma , casomai potrai notare una piccolissima differenza nell'applicazione dell'algoritmo di antialias , che comunque tende ad essere uguale all'interno di immagini rasterizzate da programmi appartenenti alla stessa casa. (macromedia , adobe , corel).
![]()
L'immagine allegatà è stata fatta con XaraX, utilizzando una linea vettoriale.
Di solito invece utilizzo una path di Photoshop alla quale applico il comando stroke: ottengo così una linea curva rasterizzata.
Ciao ,
forse ho capito!
Semplicemente usi pochi colori!
Se vuoi mantenere i colori di antialias (che sono quelli che impediscono le seghettature) , se usi png o gif , devi usare non solo i colori che vedi , ma aggiungerci una certa percentuale di colori , necessari a descrivere i colori dei pixels di antialias.
Poi come antialias un programma vale l'altro!
Magari su alcuni testi è meglio photoshop , sulle linee può essere meglio XaraX!
![]()
Secondo me hai fatto qualche passaggio strano, non credo dipenda dal numero di colori perchè la tua curva è in jpg, ho notato però che il colore non è uniforme forse dipende dall'operazione che hai fatto per ottenere quello, io ho fatto una prova ho ricalcato una curva sulla tua e con l'anti-alias e in jpeg non si vede molto seghettatura.
Ho scoperto il problema.
Con Photoshop 6, creando una curva raster con il comando stroke applicato a una path, si ottiene un bordo "seghettato".
Utilizzando invece delle shapes definide (ellissi, rettangoli...) riempite di bianco si ottiene un buon antialias.
Grazie.
Ciao ,
scusa ma non avevi detto che il primo allegato (quello segettato)lo avevi fatto con XaraX?
Con XaraX è estremamente difficile ottenere linee seghettate!
(anzi se proprio non lo vuoi tu , allora è praticamente impossibile , prova e poi dimmi!)
![]()
Un'altra domanda: se volessi realizzare alcune parti dell'immagine con XaraX e altre con Photoshop (in modo da sfruttare le caratteristiche di entrambi i software), come posso fare?
Ciao ,
basta che fai il lavoro in XaraX , e poi o esporti un bitmap dal menù file>export di XaraX.
Oppure catturi l'immagine col tasto"stamp" ( a qualsiasi zoom tanto XaraX lavora in vettoriale) , e poi in photoshop apri un nuovo documento e ci incolli la bitmap catturata col tasto "stamp" (edit>paste).
![]()