append indica la modalita' di apertura di un file, assieme a read e write.
Nello specifico:
read apre un file in lettura, se il file non esiste si ha un errore;
write apre un file in scrittura, cancellando il contenuto precedente, se il file non esiste, viene creato;
append apre un file in lettura/scrittura, ma la scrittura comincia dal fondo del file, quindi non viene cancellato.

In Java tutto questo, pero', avviene in maniera trasparente al programmatore. In generale quando si crea un oggetto di tipo File non si specifica nessuna di queste modalita' in quanto esso, l'oggetto File, rappresenta solo un riferimento al file presente sul disco.
Per leggere o scrivere da/su un file si utilizzano oggetti di tipo FileReader e FileWriter, ed e' qui che, eventualmente, andrebbe impostata la modalita' di apertura. Tuttavia, avendo due classi diverse per la lettura e per la scrittura, e' inutile disinguere tra modalita' read e write, l'unica possibilita' e' appunto append, che consente di scrivere a partire dalla fine del file. Questa clausola va specificata nel momento in cui si crea l'oggetto FileWriter, specificandolo nel costruttore.