Non è proprio così, nel caso delle fotografie la protezione varia in funzione del tipo di foto. Queste vengono classificate in tre categorie:
-artistiche
-semplici ma originali
-documentali
Le foto documentali, cioè quelle che si limitano a riprodurre un oggetto, non godono di nessuna tutela e possono essere utilizzate senza pagare nulla e senza chiedere autorizzazioni; il proprietario di una foto documentale potrà, forse, far valere esclusivamente i diritti morali, quindi il diritto ad essere citato come autore (ho qualche dubbio cmq) ma non certo quelli economici. In effetti il copyright protegge l'opera dell'ingegno, quindi si presuppone che il fotografo "ci metta del suo".
In molti casi il problema nasce dalla difficoltà nello stabilire a quale delle tre categorie appartenga la foto in questione, ma in questo caso penso non ci siano dubbi.