Caspita, ma qui l'avvocato Laura Turini (specializzata in diritto d'autore) dice altre cose. Beh, la tua fonte è più attendibile. Però non capisco perchè la Turini parla di tre tipologie mentre la normativa ne individua solamente due. Cmq la distinzione non è da sottovalutare, le differenze sono cmq enormi (70 anni dopo la morte contro i 20 dalla creazione); e non si parla di diritto d'autore ma di diritto connesso, in effetti come dicevo una foto semplice NON è opera dell'ingegno. E poi, in pratica, come si fa a tutelare un'opera che potrebbe essere esattamente uguale a 1000 altre?
Vabbè, pierox, per colpa tua oggi non ho fatto quasi niente!