Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: XML e lentezza

  1. #1

    XML e lentezza

    Stupendo anche me stesso sono riuscito a fare un miniparser e un minimotore di ricerca su un file XML... il problema ora e' che il tutto gira moooolto lentamente...
    Il file XML su cui sto lavorando per ora e' di 12000 righe circa ma destinato a crescere e lo scripting ci mette dei lunghi minuti a smazzarselo...

    C'e' modo di rendere il tutto piu' veloce?
    Non e' bello cio' che e' bello... ma che bello che bello che bello...
    Utonter. Il silenzio degli ignoranti

  2. #2
    trasferisci tutto su db.
    è da 'pazzi' tenere un file di tali dimensioni, qualsiasi parser, non solo flash, avrebbe problemi

  3. #3
    Ok... giustissimo... ma poi riesco a sfruttare un db (Access direi) con flash? L'unico modo che conosco e' quello di usare anche ASP e in questo particolare progetto non posso!
    Non e' bello cio' che e' bello... ma che bello che bello che bello...
    Utonter. Il silenzio degli ignoranti

  4. #4
    access non lo puoi sfruttare da flash direttamente.
    una sol potrebbe essere di creare differenti file piuttosto che uno solo

  5. #5
    C'ho pensato anche io... ma purtroppo non posso frammentarlo piu' di tanto, visto che ci deve anche essere un motore di ricerca comunque poi mi tokkerebbe andare a fare una ricerca in tutti i files e sarebbe la stessa cosa...

    Trasferire i dati in degli array? (almeno per farli caricare solo una volta)... Pazzia vero?
    Non e' bello cio' che e' bello... ma che bello che bello che bello...
    Utonter. Il silenzio degli ignoranti

  6. #6
    Un database gestisce sicuramente i dati meglio di un file XML (è fatto apposta!). Quindi se a fare una ricerca in un file XML di 12000 righe risulta lento sicurmante ad eseguire una query su 12000 records in un database (e sono già sicuramente più record di quelli contenuti nel tuo XML, dato che hai parlato di righe e non di records) ci mette sicuramente meno. Considerando poi che la velocità varia in base a fattori differenti (tipo di database, macchina su cui gira, ecc... per citarne giusto un paio) se trovi la soluzione ottimale può metterci ancora meno tempo. E' loico che più aumenta il numero di records e più aumentano i tempi di esecuzione di una query (specie se questa query è già un po' più complessa) però sicuramente in rapporto all'utilizzo di un file XML non c'è paragone, altrimenti perché inventavano ii database. E' anche molto più comodo per effettuare modifiche a dei record, pensa se ti devi mettere a cercare un record in mezzo al codice XML. Che poi XML sia potente ed utilissimo non lo metto in dubbio, ma in questo caso, come ti ha già detto Seph, è follia pura!

  7. #7
    Lo pensavo anche io... ho provato a fare un piccolo motore di ricerca con quel metodo perche' spinto da necessita' stringenti di progetto ma con poca fiducia nella riuscita...

    Per arrivare al mio problema specifico... dovrei fare una specie di sitarello con la visualizzazione di alcune schede anagrafiche e il motore di cui sopra per ricercarle... ora... visto che il cliente (mannaggia a lui) vorrebbe che il tutto girasse solo da CD e sia su PC che su Mac l'utilizzo di flash+XML mi sembrava l'ideale finche' non mi son scontrato sulla lentezza del sistema...
    Non e' che avete qualche altra idea su come fare questa cosa??
    Non e' bello cio' che e' bello... ma che bello che bello che bello...
    Utonter. Il silenzio degli ignoranti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.