Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    389

    Evoluzione di un database

    Salve,
    ho appena realizzato una gestione clienti per uno stabilimento balneare i cui campi sono le generalità e poi:
    1) Quantità_Ombrellone
    2) Quantità_Lettini
    3) Quantita_Sdraio
    4) Quantità_Regista
    , volevo sapere come poter fare un controllo automatizzato in base al quale, se il mio cliente decida di modificare le quantità di uno dei campi sopracitati, al cliccare del pulsante AGGIORNA, automaticamente mi deve segnare la data corrente della modifica e di quante unità si è incrementato tale campo.
    Come fare?
    Aiutatemi se potete.
    Vi ringrazio tanto.

  2. #2

    ...???

    Hai le idee chiare ... su cosa stai facendo ???
    Prima di scrivere codice fai un pò di analisi...te lo dice un Analista :gren:

    ... cmq

    penso che appoggi i dati su un db ?? Giusto ???
    al click del pulsante aggiorna spari una bella insert/update
    a seconda di quella che fa al caso tuo sul db !

    es il tuo db ha tre campi :

    ID (contatore Chiave primaria)
    Data (campo data) Imposta valore predefinito DATE()
    Quantita

    l'update da fare è Update tbl_Bo? Set Quantita=Quantita+N where ID=X
    N=numero di ombrelloni...o quello che ti pare che vuoi incrementare.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    389

    ok..aspetta..

    ...io ho una tabella in access denominata tbl_Clienti, ora dal mio form creato in VB6 ho collegato alle textbox, i correlati campi, (ho utilizzato un semplice DataControl) ecco il mio intento è quello che cliccando sul cmdModifica (commandbutton) se ho modificato i campi delle quantita, allora mi deve comparire su di un altra tabella o su di una query, la data del sistema (in cui ho compiuto la modifica) e l'incremento di quantità realizzato.
    Come impostare tale cosa??
    Penso di essere stato chiaro.
    Grazie tante veramente.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Gugu
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    523
    Perchè non ti crei una tabella che al click del pulsante inserisce in un campo la data corrente.. forse non ho capito neanch'io!

    Allora:
    tu hai questi campi di una tabella.
    Ti devi creare un campo per la data della modifica o addirittura un'altra tabella.. decidi tu.
    Bene..
    Al click del pulsante devi fare un confronto con una query del valore inserito nel tuo textbox della form e il valore salvato nel database. Se e solo se sono diversi, allora devi lanciare una sql e inserire nel campo datamodifica la data corrente.

    questo è quanto.. dimmi dove ti pianti che ti aiuto!
    Ciao
    Ciao
    Andrea

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.