l'indirizzo di una variabile o di un oggetto in generale è l'indirizzo di memoria dove effettivamente l'oggetto è allocato in memoria.

un puntatore è una variabile e il suo contenuto è un indirizzo, dopo essere stato inizializzato, punta alla prima locazione dell'oggetto cui esso punta.

quindi un puntatore ha un prorpio indirizzo che è l'area in cui è allocato e il suo valore è un riverimento ad un'altra area di memoria.

altri chiarimenti?
vuoi un esempio?

Spero di essermi spiegato abbastanza.

PS: se vuoi creati un esempio allocando una variabile e un puntatore che punta alla variabile, assegna un valore alla variabile e poi stampa a video:
il contenuto della variabile e l'indirizzo
il valore dell'oggetto puntato dal puntatore e il valore del puntatore e l'indirizzo del puntatore.
noterai che il valore del puntatore è uguale all'indirizzo della variabile allocata in precedenza.

Spero di non essermi sbagliato... a quest'ora il sonno, la neve e l'alcool hanno strani effetti collaterali.