cerco di spiegare un po' quello che facciamo:

data un espressione del tipo

3x^2*(6x+2y^3-34(x+2))=(x+3)^(3x-2)+25xy-254/(x^2+1)^2

(quindi incasinata quanto vuoi...)

il programma riconosce i singoli monomi-polinomi e le loro relazioni... a questo punto (dopo 3000 righe di codice) l'espressione è scomposta... ma va semplificata: bisogna togliere le parentesi e semplificare i termini simili, ma non è facile: se ci sono denominatori, esponenti etc, non si riesce a trovare (io e il mio amico nn riusciamo) un sistema di variabili e un algoritmo che permetta di tener conto di tutti questi problemi...