Ciao,
Una curiosità...è possibile sapere l'IP di un amico che ha account di Messenger per poter sapere da che parte d'Italia è connesso?
Che software devo usare?
Grazie
Ciao,
Una curiosità...è possibile sapere l'IP di un amico che ha account di Messenger per poter sapere da che parte d'Italia è connesso?
Che software devo usare?
Grazie
Non puoi chiederglielo?Originariamente inviato da sfinge
Ciao,
Una curiosità...è possibile sapere l'IP di un amico che ha account di Messenger per poter sapere da che parte d'Italia è connesso?
Che software devo usare?
Grazie![]()
Certo.....ma è un amica pazzerella e volevo una conferma.
Puoi dirmi cosa usare...io conosco poco di programmi del genere.
Se mi dai un indicazione, cercherò di imparare se ci riesco.
La mia è curiosità
A me pare un po' tanto illegale...![]()
E come posso fare in modo che invece nessuno mi trovi l'IPquando sono con messenger?
![]()
Dici?
Bè la mia era solo curiosità.
Domandare è lecito
Perché vuoi sapere l'ip ?![]()
- La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
(Vecchio proverbio russo)
Non è possibile con i metodi normali.Originariamente inviato da sfinge
Ciao,
Una curiosità...è possibile sapere l'IP di un amico che ha account di Messenger per poter sapere da che parte d'Italia è connesso?
Che software devo usare?
Grazie
Non trasferire file con lui, non andare in netmeeting o connessione audio, non mandargli emailE come posso fare in modo che invece nessuno mi trovi l'IPquando sono con messenger?![]()
michele
michele.facchin@virgilio.it
Server:irc.azzurra.org | /join #c
Michele conosce bene i rischi che derivano dall usare i client di instant messeging per Windows come MSN, Netmeeting ecc.
Ma vi siete mai chiesti perche ogni 30 40 giorni quando accedete a MSN
vi si chiede di installarne una nuova versione?Io non credo che quelle siano sempre nuove versioni(alcune sono patch di sicurezza)
Ci vogliamo dare una rinfrescata generale?![]()
Questo è il link da dove ho preso le info nel caso in cui qualcuno pensi che stia scherzando
http://www.cgil.it/cesi/BollettinoSicurezzaArchivio.htm
7 Maggio 2002 - Baco MSN Messenger e Internet Explorer
Il baco di Messenger è legato ad un buffer overflow nella gestione
della intestazione dei messaggi che manda in crash il programma.
La falla è pericolosa in quanto per la sua semplicità può essere usata
anche da non hacker.
19 Marzo 2002 - Vulnerabilità spoofing in Microsoft MSN Messenger
Alcune versioni di MSN Messenger di Microsoft, client di instant messenging
per Windows basato sul sistema Passport di Microsoft, sono vulnerabili
Le comunicazioni da client a client avvengono attraverso un server centrale (Passport)
e sono tracciate da un Session ID, fornito dal server agli utenti autenticati,
in modo da non dovere più richiedere ulteriori autenticazioni.
Un attacker può forgiare la parte client della comunicazione e usare malignamente
il Session ID per trasmettere messaggi facendoli apparire come inviati da un utente
arbitrario, per esempio per iniziare un social engineering attack o creare una
situazione di denial of service.
28 Marzo 2002 Attenzione. Circola su MSN Messenger un messaggio,
in apparenza proveniente da Microsoft, che invita gli utenti a
scaricare una falsa patch da una pagina che sembrerebbe di microsoft.com.
Il file patch.exe risulta negativo allo scan con i più diffusi antivirus.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=39602
Zoccola informatica in pensione
Grazie Cinder!
:mavieni: