Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    Ines_70
    Guest
    Allora, ho aperto VisualBasic 6
    Ho fatto un nuovo exe standard
    nel codice ci sono le righe seguenti:

    Private sub Form_load()
    miodb="\\ines\c\archivi\db1.mdb
    DE.cn1.ConnectionString = "provider =microsoft.jet.oledb.4.0;" & "data source = " & miodb & ";"



    Il codice che parte da DE e finisce a ";" è scritto su un'unica riga, non va a capo.
    se faccio RUN l'errore che mi esce è:
    "Errore di run-time '424':
    Necessario oggetto

  2. #12
    Ines_70
    Guest
    Scusami.... sono una stupida..... non aggiungevo l'oggetto data environment.....
    Tutto OK finalmente... Ti ringrazio tantissimo, la connessione così avviene in modo donamico.
    Un ultimo consiglio, come posso popolare una Combobox o qualcosa di simile che visualizza tutti i comuni in ordine alfabetico.
    Avevo pensato a riempire un Array ma mi sono inceppata sul fatto che non so come fare a stabilire a priori, quanti sono in totale i file .mdb e quindi a definire il numero di elementi dell'array.
    Non so se esiste una funzione che mi restituisce in qualche modo il numero di file *.mdb presenti in una determinata cartella e poi riempire questo array con un ciclo for o do while usando la funzione Dir().
    Grazie INES

  3. #13
    e se usi una filelistbox potrebbe andare?
    nella proprietà path metti il percorsodella cartella da visualizzare
    per visualizzare solo file *.mdb
    nella proprietà pattern metti *.mdb
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  4. #14
    Ines_70
    Guest
    XEGALLO, non so come fai ad avere ancora la pazienza di rispondermi.
    CMQ ne approfitto perchè sono arrivata quasi a chiudere il cerchio, sono riuscita ad andare avanti ma riesco a connettere il database, lo apro, ma non ho capito come faccio a selezionare una tabella piuttosto che un'altra, di seguito ti ho riportato il codice:



    Private Sub Form_Load()
    ' creazione di una connessione dinamica al database
    ' la variabile miodb indica il path di rete del database
    miodb = "\\server\c\archivi\db1.mdb"
    DE.cn1.ConnectionString = "provider =microsoft.jet.oledb.4.0;" & "data source = " & miodb & ";"
    DE.cn1.Open
    ' ?????????????
    ' ?????????????
    ' ?????????????
    DE.rsdefinizione!Citta = "Roma"

    End Sub


    Nel database ci sono 4 tabelle di cui una si chiama "Definizione_paese" che contiene 30 campi di cui uno si chiama citta.
    dove vedi i ???????? ci manca quella parte di codice che mi permette di selezionare la tabella in cui andare a scrivere.
    Nella connessione statica io lo specificavo a priori.
    adesso come faccio????
    Ciao e Ancora Grazie.....

  5. #15
    Originariamente inviato da Ines_70
    XEGALLO, non so come fai ad avere ancora la pazienza di rispondermi.
    CMQ ne approfitto perchè sono arrivata quasi a chiudere il cerchio, sono riuscita ad andare avanti ma riesco a connettere il database, lo apro, ma non ho capito come faccio a selezionare una tabella piuttosto che un'altra, di seguito ti ho riportato il codice:



    Private Sub Form_Load()
    ' creazione di una connessione dinamica al database
    ' la variabile miodb indica il path di rete del database
    miodb = "\\server\c\archivi\db1.mdb"
    DE.cn1.ConnectionString = "provider =microsoft.jet.oledb.4.0;" & "data source = " & miodb & ";"
    DE.cn1.Open
    ' ?????????????
    ' ?????????????
    ' ?????????????
    DE.rsdefinizione!Citta = "Roma"

    End Sub


    Nel database ci sono 4 tabelle di cui una si chiama "Definizione_paese" che contiene 30 campi di cui uno si chiama citta.
    dove vedi i ???????? ci manca quella parte di codice che mi permette di selezionare la tabella in cui andare a scrivere.
    Nella connessione statica io lo specificavo a priori.
    adesso come faccio????
    Ciao e Ancora Grazie.....
    a questo punto bisogna chiarire un problema
    i vari db hanno lo stesso tipo di struttura?
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  6. #16
    Ines_70
    Guest
    non ho capito bene la domanda, ma cerco di speigarmi, i db nascono tutti dallo stesso db vuoto che poi va riempito e gestito con le varie procedure.
    La struttura ovviamente non cambia e se richiamo una procedura deve comportarsi allo stesso modo a prescindere dal database selezionato.
    Ad esempio se ho una procedura che mi cambia il codice postale di una determinata città, la stessa procedura deve poterlo fare su tutti i database.
    Spero di aver risposto alla tua domanda.

  7. #17
    si era quello che volevo sapere
    allora visto che la struttura è identica
    nel tuo data environement aggiungi i vari command che rappresentano le tabelle
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  8. #18
    Ines_70
    Guest
    ai detto niente.........
    e come si fa?????
    con le connessioni statiche so come fare ma in questa tipologia di connessione, nelle proprietà dei vari command, non vedo le tabelle come nella connessione statica, perciò non so proprio dove sbattere il crano......

  9. #19
    Originariamente inviato da Ines_70
    ai detto niente.........
    e come si fa?????
    con le connessioni statiche so come fare ma in questa tipologia di connessione, nelle proprietà dei vari command, non vedo le tabelle come nella connessione statica, perciò non so proprio dove sbattere il crano......
    tu ne crei una statica e ti comporti di conseguenza
    poi a runtime modifichi la connessione come abbiamo già detto
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  10. #20
    Ines_70
    Guest
    finalmente funzionaaaaaaaaaaa.......
    GRAZIE GRAZIE GRAZIE, non so come ringraziarti!!!!!!
    grazie al tuo aiuto sono riuscita a risolvere il mio problema....
    ora un ultima cosa... come faccio ad intercettare il nome del file dell'oggetto Filelistbox dopo il doppio click sul nomefile che mi interessa?????

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.