Gira e rigira noto che in Italia è sempre la stessa storia. Purtroppo il nostro paese manca di serietà e gli inganni, le truffe, le fregature si ripropongono giornalmente a tutti noi (ADSL che vanno in 1/10 della loro velocità nominale, benzinai che mettono meno benzina del dovuto, tassisti che gonfiano il prezzo delle corse, eccetera eccetera).
Purtroppo a quanto pare anche la Telecom, la società che fino ad esso forniva il servizio migliore, si è messa a tagliare banda agli utenti in modo da aver più utenti mantenendo la stessa banda.
Fivendra vuoi farti una risata di consolazione? a te hanno detto che finchè non scende sotto i 400 kbit per loro è tutto ok. Io, quando mi sono lamentato per il calo della velocità dell'ADSL, mi sono sentito dire da Atlanet che per loro se va a 200kbit è OK.
Ma OK cosa, dovrei avere una 640 kbit e per loro se va a 200 kbit non posso inoltrare un reclamo. Allora vorrà dire che d'ora in poi pagherò il canone a seconda del servizio offerto! Se mi date una ADSL che va a 1/3 della velocità vi pagherò solo 1/3 del canone.
Cambiando argomento, ho una domanda che mi ronza in testa da qualche tempo. Ma chi l'ha inventata questa grande cavolata dell'ADSL che può andare fino a 640 kbit? Ma cosa vuol dire offrire ADSL che possono andare massimo ad una certa velocità?
Se fossero fornitori seri, dovrebbero offrire ADSL che vanno sempre a quella velocità (al massimo posso capire qualche decina di kbit di scarto per via dei cavi, della lontananza dalla centrale ecc...).
Sarebbe come comprare un pacchetto di sigarette sempre allo stesso prezzo e non sapere mai quante trovarne, perchè se ne possono trovare fino a 20 nel pacchetto. Non è ridicolo? se io pago un pacchetto di 20 sigarette e ce ne sono sempre dentro 20, allora pago un ADSL a una certa velocità e voglio che vada sempre a quella velocità!
Ma che ci volete farci... dopo tutto siamo in Italia, che vi aspettate di serio.
Zippy