Anche la Telecom ha iniziato ad offrire un servizio che risente del successo di vendite, escludendo a priori un adeguato upgrade delle reti.
Concordo con fivendra sul fatto che anche a me le prestazioni sono calate di parecchio, adesso anche da grossi siti come microsoft e tucows, senza un accelerator, non supero i 110-120 K.
Non concordo al contrario con l'amico Zippy quando afferma:
Hai ragione, dovremmo pagare per la banda che abbiamo, ma se fai caso tutte le aziende, nei contratti e relativi spot pubblicitari evidenziano una parolina magica che li salva da qualsiasi azione: " navighi e scarichi fino a..."Allora vorrà dire che d'ora in poi pagherò il canone a seconda del servizio offerto! Se mi date una ADSL che va a 1/3 della velocità vi pagherò solo 1/3 del canone.
Quel valore massimo è del tutto teorico, ossia l'affermazione "fino a..." fà presumere che se un giorno non raggiungi più quel valore il tutto è normalissimo.
Ora il problema è sempre quello: Tutte, ripeto tutte le aziende italiane di telecomunicazione, dovrebbero capire che guadagnare è giusto, arriccchirsi a scapito dell'utente è scorretto.
La cosa di cui prendo atto è che anche la Telecom ha iniziato a ragionare in maniera scorretta, a scapito dell'utente, e guarda caso quando stavo iniziando a tenerla in considerazione !
C'est la vie !![]()